21 LUGLIO: GIORNATA MONDIALE CONTRO LO STIGMA DI CHI VIVE CON L’HIV
ignoranza e false convinzioni sull'HIV ritardano la cura delle persone affette dal virus
GIOVANI E ANZIANI LE PERSONE PIU’ A RISCHIO PER IL CONSUMO DI ALCOL
IN UN ANNO 35.000 GLI ACCESSI AL PRONTO SOCCORSO PER PROBLEMI ALCOL CORRELATI
ALCOL - GIOVANI - PREVENZIONE
NARCOTRAFFICO, TRE ESEMPI DI EFFETTI NEGATIVI SU AMBIENTE E CAMBIAMENTI CLIMATICI
responsabilità dei narcotrafficanti nell'alterazione del clima e dell'ambiente naturale
UNA GUIDA SULL’ALCOL PER GIORNALISTI
UN SUPPORTO ALLA COMUNICAZIONE EFFICACE E CORRETTA
DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE: COSA SONO E COME AFFRONTARLI
Conoscere meglio cosa sono i disturbi del comportamento alimentare e quale aiuto ricercare
COME RIDURRE L’ALTA QUOTA DI DIAGNOSI TARDIVE DI HIV IN ITALIA
CONSIGLI E PARERI SULLE SOSTANZE SCAMBIATE NEI SOCIAL
UN FENOMENO CHE STA COINVOLGENDO ANCHE GIOVANISSIMI
I RISCHI DEL GIOCO D’AZZARDO RACCONTATI IN UN LIBRO
CON L'AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA DI GIOCO AUMENTANO LE INFILTRAZIONI MAFIOSE E I RISCHI DI DIPENDENZA
PAZIENTI ANZIANI CON HIV: VA STRUTTURATO UN APPROCCIO DI GENERE
strutturare approcci mirati per una popolazione che cambia
L’IMPATTO DEL COVID 19 SU BAMBINI E ADOLESCENTI: LO STUDIO HBSC 2021-22
IL GENERE FEMMINILE HA RIPORTATO EFFETTI NEGATIVI IN PERCENTUALI MAGGIORI RISPETTO AI COETANEI MASCHI
L’ALCOL COLLEGATO A NUOVE MALATTIE: UNO STUDIO
Maggiori quantità sono state correlate a un rischio più elevato di malattia e ospedalizzazione
EMCDDA ENTRO UN ANNO CAMBIERA’ NOME E AUMENTERA’ LE SUE COMPETENZE
La nuova Agenzia avrà ulteriori compiti per affrontare le sfide poste dal mercato delle droghe