FONDAZIONE FIOCCHETTO LILLA: UNA NUOVA RISORSA CONTRO I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE
AUMENTANO NEL MONDO LE ESECUZIONI CAPITALI PER REATI LEGATI ALLA DROGA
LA PREVENZIONE DEI COMPORTAMENTI RISCHIOSI IN ADOLESCENZA
I motivi di rischio di uso di sostanze in adolescenza
STUDIO INGLESE SU SICUREZZA ED EFFICACIA DEI MEDICINALI A BASE DI CANNABIS
IPOTESI ORGANIZZATIVE SUL FUTURO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE
GLI EFFETTI DELL’ALCOL SU STRADA: UN’INDAGINE ESPLORATIVA TRA I MILLENNIALS
i giovani di 21 anni sono i più consapevoli delle conseguenze e dei rischi dell'abuso di alcol per la guida
ALCOL - GIOVANI - PREVENZIONE
CONTINUA LA SPERIMENTAZIONE CON LA PSILOCIBINA E ALTRE SOSTANZE ALLUCINOGENE PER LA CURA DI STATI DEPRESSIVI
le ricerche riprendono a distanza di anni
DONNE MARGINALIZZATE CHE USANO CRACK IN BRASILE: UNO SGUARDO ANTROPOLOGICO
Un lavoro di co-ricerca con un gruppo di donne
RELAZIONE AL PARLAMENTO SULLE STRATEGIE PER FRONTEGGIARE L’INFEZIONE DA HIV
L'incidenza dei nuovi casi rimane al di sotto dei paesi dell'Unione Europea
SOSTANZE PSICOATTIVE E ANALISI DELLE ACQUE REFLUE: CRESCE IN EUROPA IL CONSUMO DI COCAINA
Tra i risultati spicca il continuo aumento dei rilevamenti di cocaina, tendenza in atto dal 2016
ALCOL - CANNABIS - COCAINA - COVID-19 - SOSTANZE PSICOATTIVE
DIPENDENZE COMPORTAMENTALI NELLA GENERAZIONE Z: LO STUDIO DI ISS
Lo studio ha coinvolto nell’autunno del 2022 più di 8.700 studenti tra gli 11 e i 17 anni
CRITICHE DELL’INCB (ONU) ALLE POLITICHE DI LEGALIZZAZIONE DELLA CANNABIS
secondo l'ufficio dove la cannabis è stata legalizzata i dati mostrano che i problemi di salute legati alla cannabis sono aumentati.
LA LOTTA CONTRO L’HIV PASSA ANCHE DALLA PREVENZIONE: LA PrEP
strumenti da affiancare alla ricerca di un vaccino contro l'HIV
ANZIANI E GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO
una fascia d'età molto a rischio di sviluppare forme di dipendenza
PERICOLO DIFFUSIONE DI CRACK IN ITALIA
una sostanza che trova, per le sue caratteristiche, una facile diffusione