COSA INDICA LA RELAZIONE AL PARLAMENTO 2023 SULLE TOSSICODIPENDENZE
Commento di due esperti alla Relazione al Parlamento sulle Tossicodipendenze 2023
RELAZIONE AL PARLAMENTO 2023 SULLE TOSSICODIPENDENZE (2a PARTE): CRESCONO I CONSUMI DELLE DONNE
Aumentano ricoveri, uso di oppiacei, decessi droga-correlati nelle donne, in generale forte aumento dei consumi di sostanze nelle ragazze
RELAZIONE AL PARLAMENTO 2023 SULLE TOSSICODIPENDENZE: AUMENTO D’USO DI SOSTANZE SIGNIFICATIVO PER I GIOVANI (1a PARTE)
Crescono i consumi di sostanze illegali di sostanze nel 2022 in Italia, specie nella fascia d'età 15-19 anni
DE BERNARDIS (SITD) COMMENTA IL DISCORSO CONTRO LE DROGHE DI MELONI
Droghe: gli impegni presi dalla premier Giorgia Meloni
RIDUZIONE DEL DANNO E TABACCO: I RITARDI DELL’ITALIA
Necessario aumentare l'attenzione in Italia alla riduzione del danno applicata al tabacco
COMPORTAMENTI ALIMENTARI DEGLI ADOLESCENTI: UNO STUDIO
prossimità di punti vendita e tipologia di offerta potrebbero orientamento le scelte alimentari negli adolescenti
AUSTRALIA LEGALIZZA USO PSICHEDELICI PER ALCUNI DISTURBI DI SALUTE MENTALE
Possibile la somministrazione di MDMA e psilocibina
CARCERE E DROGHE, SITUAZIONE MOLTO CRITICA
carcere e sostanze: rimangono irrisolti molti problemi strutturali
HIKIKOMORI: UN FENOMENO RACCONTATO ATTRAVERSO UN ROMANZO A FUMETTI
uno strumento per raccontare un fenomeno che si rivolge soprattutto ai giovani
USO DI PSICOFARMACI E STIGMA
COME LA CURA NEI DISTURBI MENTALI PUO' ESSERE GIUDICATA
RELAZIONI E DIPENDENZE: UNA RIFLESSIONE DI LUCIANO SCHILLACI (FICT)
SINTESI DEI CONTENUTI DEL LIBRO BIANCO SULLE DROGHE
COME FARE PREVENZIONE NELLE SCUOLE: UNA RIFLESSIONE DI LEOPOLDO GROSSO
PANDEMIA E CURA DELLE PERSONE CON HIV: UN’INDAGINE NAZIONALE
Un questionario anonimo per capire l'impatto della pandemia sulle cure per le persone affette da HIV
SINTESI DEL RAPPORTO ANNUALE DI EMCDDA: 2a PARTE
CONSUMI E MERCATI DELLE DROGHE IN EUROPA