Vai al contenuto
  • About
  • catalogo online
  • Tematiche
  • articoli
  • Approfondimenti
  • Contatti
Menu
  • About
  • catalogo online
  • Tematiche
  • articoli
  • Approfondimenti
  • Contatti
18 Settembre 2023

INFEZIONI SESSUALMENTE TRASMISSIBILI: L’IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE

ogni giorno un milione di persone nel mondo contrae un’infezione a trasmissione sessuale

HIV/AIDS - Infezioni sessualmente trasmissibili - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE - PREVENZIONE

12 Settembre 2023

L’OBIETTIVO DI UN VACCINO ANTI-HIV ENTRO IL DECENNIO

nel nuovo studio almeno uno dei due vaccini testati dovrà raggiungere un’efficacia almeno del 70%

HIV/AIDS - PREVENZIONE

23 Agosto 2023

HIV-AIDS E INVECCHIAMENTO IN UNA PROSPETTIVA DI MEDICINA DI GENERE

come il genere influenza l'invecchiamento delle persone affette da HIV-AIDS

HIV/AIDS

10 Agosto 2023

21 LUGLIO: GIORNATA MONDIALE CONTRO LO STIGMA DI CHI VIVE CON L’HIV

ignoranza e false convinzioni sull'HIV ritardano la cura delle persone affette dal virus

HIV/AIDS - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

4 Agosto 2023

COME RIDURRE L’ALTA QUOTA DI DIAGNOSI TARDIVE DI HIV IN ITALIA

HIV/AIDS - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE - PREVENZIONE

28 Luglio 2023

PAZIENTI ANZIANI CON HIV: VA STRUTTURATO UN APPROCCIO DI GENERE

strutturare approcci mirati per una popolazione che cambia

HIV/AIDS - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

2 Luglio 2023

HIV E FARMACI LONG ACTING NELLE TERAPIE

MANCA LA CONOSCENZA DI QUESTA OPPORTUNITA' TRA I PAZIENTI

HIV/AIDS - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

20 Maggio 2023

“LA CURA INASPETTATA”: 40 ANNI DI RICERCA E STORIA DELL’HIV

il ruolo della ricerca nell'individuazione di terapie

HIV/AIDS

29 Aprile 2023

AGENZIA DEL FARMACO STABILISCE GRATUITA’ DELLA PREP

HIV/AIDS - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

10 Aprile 2023

UNA PROCEDURA SPERIMENTALE PER I BAMBINI CON HIV EREDITATO

HIV/AIDS - PREVENZIONE

« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12 Pagina13 Pagina14 Pagina15 Pagina16 Pagina17 Pagina18 Pagina19 Pagina20 Successivo »

Iscriviti alla newsletter

Centro studi

Palazzina 27
Via di San Salvi 12
50135 Firenze
Tel. 055.69.33.315

contatti

Biblioteca

Lunedì e Venerdì:  h.10.00-13.00
Mercoledì: h.14.00 – 16.00
Appuntamenti fuori orario potranno essere
concordati su appuntamento.

contatti

Privacy e Credits

Polo documentario AUSL Toscana Centro

Servizi per le Dipendenze Azienda AUSL TC

privacy policy – cookie policy

credits