Archivi categoria: HIKIKOMORI

CESDANEWS SETTEMBRE 2022. APPROFONDIMENTI SU HIKIKOMORI

E’ disponibile l’ultimo numero della Newsletter del CeSDA Settembre 2022, dedicato ad articoli e approfondimenti sul fenomeno del ritiro sociale (hikikomori). Cesdanews SETTEMBRE 2022

Pubblicato in HIKIKOMORI, NEWS DAL CESDA | 119 letture

SINTESI DELLA RELAZIONE TOSSICODIPENDENZE AL PARLAMENTO (2a PARTE)

Come anticipato, la parte forse più innovativa della Relazione annuale al Parlamento sulle Tossicodipendenze riguarda la proposta di revisione delle condotte illecite. Recependo il lavoro dei tavoli tematici della scorsa Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, la Relazione indica la necessità di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, HIKIKOMORI, NORMATIVA, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABACCO | 216 letture

MARCO CREPALDI SULLA CONDIZIONE DI HIKIKOMORI

Sul sito della Fondazione Umberto Veronesi è presente un’intervista a Marco Crepaldi, fondatore dell’associazione Hikikomori Italia. Crepaldi, esaminando alcuni aspetti e processi centrali nella definizione di questo disturbo, sottolinea come alla base del fenomeno degli hikikomori ci sia spesso un … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIKIKOMORI | 178 letture

LA SOCIETA’ DELLA SOLITUDINE CONDIVISA

La pandemia di Covid pare abbia accelerato in molti paesi una tendenza pre-esistente, la crescente solitudine di molte persone, condizione che, se sembra maggiormente conosciuta e documentata nei giovani, è sempre più presente anche negli adulti e negli anziani, per … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GAMING, HIKIKOMORI | 211 letture

UN DOCUMENTARIO SULL’ESPERIENZA DI QUATTRO HIKIKOMORI ITALIANI

Lo scorso gennaio è uscito sul canale Sky Documentaries, disponibile anche on demand e in streaming sulla piattaforma NOW, il documentario “Essere Hikikomori. La mia vita in una stanza“. Il documentario segue la vita di quattro adolescenti: “La mia vita … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIKIKOMORI | 177 letture

STORIE DI HIKIKOMORI

Il Corriere della Sera pubblica un approfondimento sul fenomeno del ritiro sociale degli adolescenti italiani (hikikomori), dando voce ad alcuni ragazzi e ragazze e a esperti. Nell’attuale fase pandemica, sono disponibili le prime evidenze sull’aumento di hikikomori in Italia e … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COVID-19, GIOVANI, HIKIKOMORI | 315 letture

RITIRO SOCIALE, IDEE SUICIDIARIE E PANDEMIA NEGLI ADOLESCENTI

Sul settimanale Vita, in un’intervista Antonio Piotti, docente dell’Alta Scuola di Psicoterapia del centro Minotauro, riflette sull’aumento delle condizioni di forte disagio nei giovani e su come la pandemia abbia influito sul ritiro sociale e sulle idee suicidiarie. Secondo la … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI, HIKIKOMORI | 229 letture

DIPENDENZA DA VIDEOGIOCHI COME NUOVA PATOLOGIA “AUTONOMA”?

Un articolo del sito valigia Blu propone un’interessante e dettagliata ricostruzione del dibattito scientifico attorno all’inserimento del Gaming Disorder nell’ICD11 (International Classification of Disease). Se l’Internet Gaming Disorder (IGD) è già stato inserito nel DSM V (Manuale Diagnostico e Statistico … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GAMING, HIKIKOMORI | 227 letture

PANDEMIA E RITIRO SOCIALE NEGLI ADOLESCENTI: CASI IN AUMENTO

In un’intervista al quotidiano Avvenire, la psicoterapeuta Alessia Lanza dell’ass. Minotauro commenta l’aumento di casi di ritiro sociale fra adolescenti negli ultimi mesi, in parte provocato dagli effetti della pandemia (sospensione della didattica in presenza e avvio della DAD, isolamento, … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, HIKIKOMORI | 268 letture

AUMENTO DI CASI DI HIKIKOMORI: L’APPELLO DALL’ASS. MINOTAURO

L’associazione Minotauro di Milano, fra le principali realtà italiane che si occupano di ritiro sociale, lancia un grido d’allarme e chiede aiuto per sostenere l’aumento di casi di adolescenti che si auto-recludono in casa. In un articolo pubblicato sul Corriere … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIKIKOMORI | 397 letture