Archivi categoria: PREVENZIONE

IPOTESI ORGANIZZATIVE SUL FUTURO DEI SERVIZI PER LE DIPENDENZE

ANAAO ASSOMED ha rilasciato una nota sugli assetti organizzativi nel campo delle dipendenze, che prende spunto dalla proposta della regione Piemonte di inglobare nei Dipartimenti di Salute Mentale (DSM) personale, strutture e prassi dei Servizi per le Dipendenze (Ser.D.). ANAAO … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 71 letture

LA LOTTA CONTRO L’HIV PASSA ANCHE DALLA PREVENZIONE: LA PrEP

La lotta alle infezioni del virus HIV non può passare solo dalla ricerca di vaccini efficaci, che hanno tempi di sperimentazione molto lunghi, ma deve incentivare l’utilizzo di strumenti di prevenzione utili al contrasto delle nuove infezioni come la profilassi pre-esposizione … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 174 letture

DIPENDENZE E SERVIZI IN ITALIA: PUNTI DI FORZA, PROBLEMI APERTI E INCOGNITE

A partire da alcuni spunti contenuti in un editoriale del New York Times, che sostanzialmente registra il fallimento della guerra alla droga decennale negli USA e constata un diverso indirizzo della presidenza Biden, più focalizzato sul piano socio-sanitario che sulla … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 75 letture

ALLENARE LA MEMORIA COME STRUMENTO PER AFFRONTARE LE DIPENDENZE

Relativamente al tema dei comportamenti a rischio Stefano Canali si domanda perché rinunciamo con facilità a certi comportamenti che ci siamo proposti, e che avrebbero benefici e vantaggi per la salute in un futuro prossimo, a favore di altri che comportano … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, PREVENZIONE | 121 letture

INIZIATO ITER CLINICO PER VACCINO CONTRO FENTANYL

Ricercatori della Houston University stanno lavorando attivamente alla creazione di un vaccino specifico contro il fentanyl, che potrebbe così rappresentare un formidabile strumento di prevenzione contro le overdose. In uno studio pubblicato lo scorso anno, i ricercatori hanno mostrato come … Continua a leggere

Pubblicato in OPPIACEI, PREVENZIONE | 84 letture

AVVERTENZE SUI RISCHI DELL’ALCOL: IL PROBLEMA NON SONO LE ETICHETTE MA I CONTENUTI DEI MESSAGGI

Franca Beccaria, sociologa dell’istituto di ricerca Eclectica+ di Torino, propone una riflessione sull’evoluzione, in senso sempre più stringente, che le linee guida di alcuni paesi europei, e non, stanno adottando per prevenire i rischi legati al consumo di alcolici. In … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, PREVENZIONE | 90 letture

DIFFERENZE DI GENERE, DROGHE E SERVIZI: SUPERARE L’OTTICA SOLO AL MASCHILE

Perché persiste un grande ritardo, da parte dei professionisti e dei servizi di cura per le dipendenze, nell’affrontare la questione di genere nelle dipendenze da sostanze, che ha storicamente penalizzato e continua a penalizzare le donne? Se è vero, come … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 90 letture

SONDAGGIO NEGLI USA MOSTRA AMPIO CONSENSO AL DIVIETO DI TUTTI I PRODOTTI DEL TABACCO

Anche se mancano dati di confronto con analoghe rilevazioni, ha destato scalpore un sondaggio pubblicato sulla rivista peer-reviewed Preventing Chronic Disease, condotto su 6.455 persone a livello nazionale negli USA, a proposito del divieto di tutti i prodotti del tabacco. … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, TABACCO | 166 letture

USO DI CANNABIS IN FRANCIA: VERSO UNA “LEGALIZZAZIONE CONTROLLATA”?

L’ESEC (Conseil économique, social et environnemental), organo consultivo con compiti di indirizzo e consiglio del governo e del parlamento francese, constatato i limiti d’efficacia e di equità dell’attuale normativa sulla cannabis, si è espresso a favore di una nuova politica … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 86 letture

DOVE E COME SI SVOLGE L’EDUCAZIONE SESSUALE A SCUOLA: UNA INDAGINE NAZIONALE

Sul sito dell’Agenzia Regionale di Sanità della Toscana é riportata una sintesi dei principali risultati dello studio dal titolo: Educazione sessuale in Italia 2016-2020: un’indagine nazionale che indaga copertura, contenuti e valutazione delle attività educative scolastiche. Si tratta di uno studio … Continua a leggere

Pubblicato in HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 90 letture