i pericoli dello svapo per la salute di bambini e adolescenti

sebbene i dati sugli effetti a lungo termine dello svapo siano limitati, i medici ritengono che i dati disponibili siano sufficienti per decretarne la pericolosità per gli adolescenti

data di pubblicazione:

15 Settembre 2025

In un articolo pubblicato da BBC, i medici intervistati allertano sui pericoli e sui danni, per bambini e adolescenti, correlati alla salute determinati dallo svapo.

“I medici hanno lanciato l’allarme sugli elevati livelli di svapo tra i bambini in tutto il mondo, affermando di essere convinti che le sigarette elettroniche stiano causando danni irreversibili alla loro salute.

Cardiologi, ricercatori ed esperti sanitari hanno dichiarato di essere “estremamente preoccupati” per gli effetti nocivi delle sigarette elettroniche su milioni di adolescenti e giovani, tra cui l’esposizione a tossine e agenti cancerogeni, alcuni dei quali sono ancora sconosciuti.

I livelli di nicotina nelle sigarette elettroniche possono essere molto elevati, aumentando il rischio di dipendenza e di danni al cervello in via di sviluppo degli adolescenti. Gli esperti affermano che anche i bambini rischiano effetti cardiovascolari a lungo termine a causa dello svapo a scuola e all’università.

Intervenendo al congresso annuale della Società Europea di Cardiologia (ESC) a Madrid, il più grande congresso mondiale dedicato al cuore, la professoressa Maja-Lisa Løchen, cardiologa senior presso l’ospedale universitario della Norvegia settentrionale, ha affermato di essere preoccupata per il fatto che milioni di bambini potrebbero in futuro andare incontro a problemi di salute.

Ha affermato: “Temo che lo svapo possa causare danni irreversibili al cervello e al cuore dei bambini. Certo, dobbiamo aspettare dati a lungo termine, ma sono preoccupata. Aumenta la pressione sanguigna, la frequenza cardiaca e sappiamo che le arterie diventano più rigide”.

Svapare mette a dura prova il sistema cardiovascolare dei bambini, ha affermato Løchen. La loro frequenza cardiaca aumenta e i vasi sanguigni si restringono, il che può irrigidire le arterie cardiache nel tempo. Svapare ripetutamente può portare a ipertensione, che a sua volta aumenta il rischio di sviluppare un ritmo cardiaco irregolare, ictus e persino infarto.

Løchen ha citato uno studio pubblicato l’anno scorso sul New England Journal of Medicine, secondo cui lo svapo aumenta il rischio di ictus di quasi un terzo (32%).

Quando le sigarette elettroniche riscaldano i liquidi a temperature più elevate, possono anche rilasciare quantità maggiori di sostanze chimiche nocive che possono riversarsi nei polmoni, entrare nel flusso sanguigno e infiltrarsi nel cuore.

Secondo una ricerca, i liquidi delle sigarette elettroniche possono rilasciare sostanze cancerogene note come formaldeide e acetaldeide quando riscaldate. Queste e altre sostanze chimiche possono danneggiare i vasi sanguigni, favorire l’infiammazione e contribuire al rischio di malattie cardiovascolari.

“C’è un rischio aggiuntivo nello svapare nei bambini [rispetto agli adulti] per quanto riguarda gli effetti sull’organismo“, ha affermato Løchen. “Perché sappiamo che la nicotina e altri elementi presenti nelle sigarette elettroniche hanno un effetto molto dannoso sullo sviluppo del cervello. Non solo nel feto, ma anche durante l’infanzia e fino ai 20 anni. Quindi questo è un aspetto che ci preoccupa molto”.

Quando i bambini smettono di svapare, alcuni soffrono di astinenza da nicotina che può aumentare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna, ha detto Løchen ai giornalisti dopo aver tenuto una presentazione sulle sigarette elettroniche a Madrid.

Sappiamo anche che quando i bambini e i ragazzi iniziano a svapare, possono sviluppare dipendenza dalla nicotina, che può diventare la porta d’accesso al fumo. Sono molto preoccupato – e convinto – che i bambini e gli adolescenti che iniziano a svapare ora siano a maggior rischio di danni irreversibili alla salute.

Intervenendo sempre a Madrid, la professoressa Susanna Price, cardiologa consulente presso l’ospedale Royal Brompton di Londra e presidente del comitato di advocacy dell’ESC, ha affermato: “Stiamo assistendo a un aumento dei bambini che svapano, ma quello che non sappiamo ancora è in cosa si traduce in rischio cardiovascolare a lungo termine, perché non sono in giro da abbastanza tempo.

“Credo che ci sia una certa tendenza a sostenere che svapare sia sicuro, ma non lo sappiamo con certezza. Temo che sostituiremo una sostanza altamente assuefacente con un’altra che potrebbe avere un profilo simile in termini di rischio cardiovascolare”.

La Dott.ssa Charmaine Griffiths, amministratrice delegata della British Heart Foundation, ha dichiarato: “Svapare non è esente da rischi e nessun bambino o adolescente dovrebbe provare una sigaretta elettronica“. Ha aggiunto che i governi devono intervenire per contrastare i preoccupanti livelli di svapo tra i giovani. “Rendere lo svapo meno attraente per i giovani e creare una generazione libera dal fumo non può arrivare troppo presto”.

I dati sugli effetti a lungo termine sulla salute sono limitati perché le sigarette elettroniche sono relativamente nuove e in continua evoluzione. Potrebbero volerci anni prima che si manifestino ulteriori effetti. Nel frattempo, Løchen è favorevole a un divieto globale sulla vendita di sigarette elettroniche.

“Penso che, sulla base di ciò che sappiamo ora sugli effetti dannosi e nocivi delle sigarette elettroniche, dovremmo vietarne la vendita in tutto il mondo”, ha affermato. “Esistono da 15, 20 anni ormai, abbiamo i dati. Sappiamo che non sono innocue”.

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo