- 
centro studi e documentazione dipendenze e aids
"Il Centro è uno spazio di raccolta, gestione e diffusione della letteratura e del materiale relativi a dipendenze e HIV/AIDS che offre un servizio bibliotecario, informativo e archivisticoScopri chi siamo - 
Hai bisogno di approfondire?
vai nella sezione approfondimenti dove troverai un indice ragionato di contenuti.Vai alla sezione - 
Cerchi un testo?
Qui puoi trovai tutti i cataloghi on line del polo documentario della AUSL Toscana CentroVai alla sezione 
Centro studi e documentazione su dipendenze e aids
Il Centro è uno spazio di raccolta, gestione e diffusione della letteratura e del materiale relativi a dipendenze e HIV/AIDS che offre un servizio bibliotecario, informativo e archivistico
richiesta di revisione della classificazione in tabella 1 per la foglia di coca
la Colombia ha sostenuto la revisione, presentando dati nutrizionali e farmacologici che confermano la scarsa tossicità e l’assenza di effetti di dipendenza
oltre i limiti delle terapie antiretrovirali
Alcuni dati recenti mostrano che i serbatoi latenti di HIV inducibile e infettivo non diminuiscono nonostante decenni di terapia antiretrovirale.
Una recente ricerca italiana sul virus HIV-1
secondo un esperto di OMS, si tratta di «uno dei lavori più importanti mai pubblicati sul rapporto tra HIV e sistema STAT»
Una piattaforma per l’identificazione delle droghe sintetiche
ENEA coordinerà un progetto che utilizzerà l'intelligenza artificiale
politiche forti sull’alcol riducono la mortalita’
L'Unione europea è la sottoregione con il più alto consumo di alcol al mondo e dove il cancro è ora anche la principale causa di morte
criptovalute e riciclaggio dei capitali del narcotraffico
da un lato, i narcotrafficanti scambiano il denaro contante con criptovalute, che utilizzano per pagare le forniture in Colombia e dall'altro, una rete di riciclaggio raccoglie le banconote e le invia lungo rotte più facili
Geopolitica della droga, aumentano le tensioni in Sud America
Il presidente Usa ha accusato l’omologo della Colombia, Gustavo Petro, di essere un leader del narcotraffico illegale che incoraggia fortemente la produzione massiccia di droga
psichedelici tra rischio, uso episodico e risorsa terapeutica
In ambito clinico controllato la somministrazione di psichedelici mostra un profilo di sicurezza sorprendentemente buono, con bassi tassi di effetti avversi gravi
I social parlano di carcere: un esperimento
Il carcere di Bolzano sperimenterà l'utilizzo di una pagina di Instagram per raccontare cosa si fa dentro al carcere
la realtà virtuale produce effetti simili alle droghe?
Lo studio apre prospettive interessanti per la psicoterapia digitale e per il trattamento di disturbi mentali come depressione resistente o disturbo da stress post-traumatico
la crescita dei traffici di cocaina in Europa e in particolare in Francia
la Francia è uno dei Paesi europei più colpiti dalla diffusione della cocaina e l’escalation della criminalità ha raggiunto proporzioni allarmanti con una progressiva penetrazione delle organizzazioni del narcotraffico
Persone detenute e diritto alla salute: una riflessione
Il carcere potrebbe essere un luogo dove alcun persone incontrano per la prima volta servizi sociosanitari
Nuove linee guida per la prevenzione dell’HIV in ambito clinico
l'obiettivo delle linee guida è quello di rafforzare la sicurezza del percorso donatore-ricevente
un arresto per il primo decesso correlato all’uso di nitazeni in Italia
le indagini hanno permesso di sequestrare diversi plichi postali contenenti gli oppioidi sintetici della categoria dei nitazeni acquistate online con criptovalute
Dipendenza da cibi ultra processati: uno studio USA
la generazione dei 50 60 enni è quella più coinvolta in questo trend alimentare
aggiornamento sul Piano nazionale di prevenzione contro l’uso improprio di fentanyl
Nelle rilevazioni preliminari sono state attenzionate le categorie merceologiche a rischio, come attrezzature da laboratorio e precursori chimici delle sostanze, e le rotte legate ai maggiori esportatori, come Cina e India
Ripensare i servizi di fronte alla diffusione del crack
La Riduzione del danno rappresenta una strategia adatta ad affrontare il fenomeno
legalizzazione cannabis Germania: il primo rapporto ufficiale
Le principali aree di indagine includono modelli di utilizzo, disponibilità percepita, incidenti sanitari, criminalità, dimensioni complessive del mercato, livelli di prezzo e tendenze della potenza
sostanze psichedeliche e potenziale di cura
la ayahuasca, che contiene la droga psichedelica DMT, ha mostrato risultati promettenti sia in persone sane che in pazienti con depressione difficile da trattare
Giocando si impara: la prevenzione sbarca sulle piattaforme di gioco
la prevenzione e la ricerca sono alla base dell'"Isola dei fumosi"
Stai cercando un libro o una pubblicazione?
qui trovi i nostri cataloghi. se non trovi quello che stai cercando contattaci e proveremo ad aiutarti nella ricerca
													Connessioni. Io, tu, noi.
un percorso di incontri gratuiti dedicato all’adolescenza, alla genitorialità e alle nuove sfide educative del nostro tempo.
dal 24 ottobre al 25 novembre 2025
|
Pistoia, circolo ARCI Le Fornaci
													Sulle droghe abbiamo un Piano!
Contro-conferenza dal 6 all’8 novembre a Roma
dal 6 all'8 novembre 2025
|
ROMA
													ULTRACORPI
Le trasformazioni del corpo in adolescenza
20 novembre 2025
|
Auditorium Innovation Center di Fondazione Cassa di Risparmio a Firenze
													LA DEPRESSIONE MAGGIORE IN COMORBILITÀ CON IL DISTURBO DA USO DI SOSTANZE: CLINICA E TERAPIA
da lunedì 8 settembre a mercoledì 31 dicembre 2025
|
online
													Indagine EDIT 2005-2025. Due decenni di indagini sugli adolescenti toscani
26 novembre 2025
|
Salone Brunelleschi - Istituto degli Innocenti, piazza Ss. Annunziata - Firenze
													XIV Congresso nazionale Federserd
Traguardi raggiunti e nuove prospettive di intervento e di ricerca
Dal 29 al 31 OTTOBRE 2025
|
Milano, Centro Congressi QUARK Hotel.
Rimani aggiornato!
iscriviti alla newsletter! Ogni mese, direttamente nella tua posta gli ultimi aggiornamenti e tutti gli approfondimenti dal mondo CESDA
Rimani aggiornato!
iscriviti alla newsletter! Ogni mese, direttamente nella tua posta gli ultimi aggiornamenti e tutti gli approfondimenti dal mondo CESDA
2017
													Nelle isole estreme
Amy Liptrot
-
Guanda
2025
													DIFFERENZE DI GENERE IN SALUTE MENTALE
a cura di Giovanni De Girolamo
-
Il pensiero scientifico editore
2024
													La casa degli sguardi
Luca Zingaretti
-
Lucky Red
2023
													Sierocoinvoltə. La rivoluzione sessuale riparte dall’HIV
Conigli Bianchi e PrEP in Italia
-
ERIS edizioni
2023
													IL MANICOMIO CHIMICO
Piero Cipriamo
-
Eleuthera
2023
													AMORI TOSSICI
Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia
Laura Pigozzi
-
Rizzoli
2024
													DRUGS
Fabio Ilacqua, Mirko Salciarini, Marco Serpenti, Michele Stella, Matteo Zanin
-
RAI
2006
													Half Nelson
Ryan Fleck
-
USA - FilmFlex, THINKFilm
2015
													La casa di sapone
Etnografia del carcere boliviano di San Pedro
Francesca Cerbini
-
MIMESIS Edizioni
2023
													TAGLIATE MALE
Donne e ironia: lo stigma nella moderna narrazione italiana
ANNA PAOLA LACATENA
-
Medicina delle Dipendenze - Edizioni CLAD onlus
2022
													Psichiatria da protagonisti
Dall’esperienza di utenti e familiari un Servizio di salute mentale ideale
Paolo Giovanazzi Andrea Puecher
-
ERICKSON
2000
													Cocaina
da meraviglia medica a minaccia moderna negli Stati Uniti, 1884-1920
Joseph F. Spillane
-
Johns Hopkins University Press - Collezione
2024