Sul sito di Fuoriluogo sono già disponibili le relazioni e altri materiali documentali della tre giorni di scuola estiva di Forum Droghe. Quest’anno l’appuntamento si è tenuto interamente online, ma ha mantenuto l’alto livello qualitativo che lo caratterizza. Si segnala, in particolare, il materiale messo a disposizione relativo alla terza giornata, dedicata ai “servizi italiani per i consumatori di droghe alla prova dell’emergenza verso una diversa normalità”.
I servizi di riduzione del danno: differenze, diseguaglianze e ambiguità nelle disposizioni organizzative delle Regioni
- Il monitoraggio FD-CNCA-ITARDD sui servizi – Pino di Pino, (ItaRdd) (Presentazione in formato pdf)
- I servizi e il Covid19 nella Regione Lazio – Antonella Camposeragna (Dipartimento di Epidemiologia SSR Lazio) (Presentazione in formato pdf)
- La Riduzione del Danno nel regionalismo differenziato: le scelte regionali diseguali per i servizi di RdD/LdR e per gli operatori sociali – Fabrizio Mariani (Cnca) (Presentazione in formato pdf)
Limitazione dei Rischi e prossimità nel contesto virtuale – tavola rotonda
- Marta Sofia, Progetto Neutravel – Alice, Cooperativa Sociale (Cnca) (Presentazione in formato pdf)
- Claudia Bregli e Valentina Salsano, – Unità di Strada Info.Pusher, UOCDP Ausl Romagna (Presentazione in formato pdf)
- Federica Gamberale – Centro Java CAT Cooperativa Sociale (Cnca) (Presentazione in formato pdf)
- Luca Notarianni e Isabella Iometti, Progetto Nautilus (Cnca) (Presentazione in formato pdf)