-
centro studi e documentazione dipendenze e aids
"Il Centro è uno spazio di raccolta, gestione e diffusione della letteratura e del materiale relativi a dipendenze e HIV/AIDS che offre un servizio bibliotecario, informativo e archivisticoScopri chi siamo -
Hai bisogno di approfondire?
vai nella sezione approfondimenti dove troverai un indice ragionato di contenuti.Vai alla sezione -
Cerchi un testo?
Qui puoi trovai tutti i cataloghi on line del polo documentario della AUSL Toscana CentroVai alla sezione
Centro studi e documentazione su dipendenze e aids
Il Centro è uno spazio di raccolta, gestione e diffusione della letteratura e del materiale relativi a dipendenze e HIV/AIDS che offre un servizio bibliotecario, informativo e archivistico
Sperimentazioni toscane in ambito socio sanitario
Lo strumento dei progetti individualizzati nel sistema integrato Toscano
rapporto annuale COA (Centro Operativo Aids)
Dall’inizio dell’epidemia (1982) a oggi sono state segnalate 73.717 nuove diagnosi di AIDS, di cui 48.356 deceduti entro il 2022
i lavoratori scozzesi delle dipendenze lamentano carichi di lavoro insostenibili
l'informatore ha lamentato un carico di lavoro tale per cui la maggior parte dei clienti tossicodipendenti avrebbe ricevuto un servizio "meno del minimo" in un momento di necessità critica.
consumo eccessivo di alcolici e ictus
I risultati mostrano che chi beveva in modo eccessivo era più giovane al momento dell’ictus e presentava ematomi più estesi
consiglio di stato e normativa sulla canapa
La canapa industriale in Italia rappresenta una filiera emergente dell’economia verde, con impatti positivi su ambiente e occupazione
Le stanze del consumo in Europa
le stanze rientrano pienamente nella Riduzione del danno
Consumatori di droghe si raccontano
si tratta di un video realizzato in Francia, dove una persona su dieci nel 2023 ha assunto almeno una sostanza
farmaci iniettabili a lunga durata d’azione e trattamento hiv
Le ricerche confermano che le terapie long-acting, somministrate ogni due mesi, offrono un controllo dell’infezione pari o superiore al 90%
DOSSIER DI LIBERA SUL GIOCO D’AZZARDO
analizzando le relazioni della Direzione Nazionale Antimafia e della Direzione Investigativa Antimafia, pubblicate tra il 2010 e il 2024, risultano 147 clan censiti che hanno operato in attività di business sia illegali che legali
Alfabetizzazione sanitaria e diritto alla salute
le persone devono essere messe in grado di utilizzare le informazioni sanitarie in modo efficace per la loro salute
La pericolosità di Fentanyl e Nitazeni
ad oggi non c'é una emergenza sanitaria come negli USA, ma l'attenzione resta alta
I NITAZENI E IL PERICOLO DI UNA ONDATA DI DECESSI
come classe di farmaci, i nitazeni hanno un'elevata potenza d'azione, ma questa varia notevolmente da sostanza a sostanza, e le loro caratteristiche farmacocinetiche sono poco prevedibili
TESTO FINALE DELLA CONTRO-CONFERENZA SULLE DROGHE
la Contro-conferenza autoconvocata dalla società civile, tenutasi a Roma dal 6 all’8 novembre 2025, propone una serie di obiettivi di riforme strutturali di leggi e politiche in materia di droghe
7a CONFERENZA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE -5a PARTE
il Dipartimento dedicato della Presidenza del Consiglio è passato da una denominazione che riguardava le “politiche antidroga” a “Dipartimento delle politiche contro la droga e le altre dipendenze”
7a CONFERENZA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE – 4a parte
nonostante la diminuzione di alcuni consumi giovanili, resta alto il consumo di alcol, psicofarmaci senza prescrizione e dipendenze digitali
7a CONFERENZA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE – 3a PARTE
Schillaci (Pres. Fict): «Su 134.000 persone che vengono prese in carico in un anno, solo il 12% sono nuovi utenti, il resto sono vecchi utenti già in carico ai servizi».
7a CONFERENZA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE – 2a parte
secondo Andrea Fantoma, sono da migliorare la carenza di co-programmazione e co-progettazione tra pubblico ed enti del Terzo settore, e la disomogeneità tra regioni e disparità territoriali
7a CONFERENZA NAZIONALE SULLE DIPENDENZE -1a parte
Giorgia Meloni: "Abbiamo destinato 30 milioni di euro all'assunzione a tempo indeterminato di nuovo personale nei servizi pubblici per dipendenze"
nel 2024 più di 8.000 accessi in pronto soccorso per motivi correlati all’uso di sostanze
quasi la metà dei pazienti (47%) è arrivata in Pronto Soccorso per psicosi indotta da sostanze
Stai cercando un libro o una pubblicazione?
qui trovi i nostri cataloghi. se non trovi quello che stai cercando contattaci e proveremo ad aiutarti nella ricerca
Cinema e lotta all’HIV
al centro della rassegna la lotta all'HIV
dal 27 al 1° dicembre
|
Cinema la Compagnia - Firenze
EVENTO SULLA GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALL’ AIDS
1 dicembre 2025
|
Cinema La Compagnia Via Cavour, 50/rosso - Firenze
dai Progetti Individualizzati ai Servizi Territoriali
mercoledì 10 dicembre 2025
|
Firenze presso la Sala di Villa Anconella in via Pisana 2.
VIVONO. Arte e affetti, HIV-AIDS in Italia. 1982-1996
04 Ottobre 2025–10 maggio 2026
|
Prato - Museo Pecci
Star bene con se stessi star bene con gli altri
Coltivare consapevolezza e Empatia
sabato 29 novembre 2025
|
Firenze - Biblioteca Canova Isolotto
Connessioni. Io, tu, noi.
un percorso di incontri gratuiti dedicato all’adolescenza, alla genitorialità e alle nuove sfide educative del nostro tempo.
dal 24 ottobre al 25 novembre 2025
|
Pistoia, circolo ARCI Le Fornaci
LA DEPRESSIONE MAGGIORE IN COMORBILITÀ CON IL DISTURBO DA USO DI SOSTANZE: CLINICA E TERAPIA
da lunedì 8 settembre a mercoledì 31 dicembre 2025
|
online
Rimani aggiornato!
iscriviti alla newsletter! Ogni mese, direttamente nella tua posta gli ultimi aggiornamenti e tutti gli approfondimenti dal mondo CESDA
Rimani aggiornato!
iscriviti alla newsletter! Ogni mese, direttamente nella tua posta gli ultimi aggiornamenti e tutti gli approfondimenti dal mondo CESDA
2002
Free party
Technoanomia per delinquenza giovanile
Francesco Macarone Palmieri
-
Meltemi
2025
Che cos’è la medicina di genere
Alessandra Carè - Elena Ortona
-
Carocci editore
2017
Nelle isole estreme
Amy Liptrot
-
Guanda
2025
DIFFERENZE DI GENERE IN SALUTE MENTALE
a cura di Giovanni De Girolamo
-
Il pensiero scientifico editore
2024
La casa degli sguardi
Luca Zingaretti
-
Lucky Red
2023
Sierocoinvoltə. La rivoluzione sessuale riparte dall’HIV
Conigli Bianchi e PrEP in Italia
-
ERIS edizioni
2023
IL MANICOMIO CHIMICO
Piero Cipriamo
-
Eleuthera
2023
AMORI TOSSICI
Alle radici delle dipendenze affettive in coppia e in famiglia
Laura Pigozzi
-
Rizzoli
2024
DRUGS
Fabio Ilacqua, Mirko Salciarini, Marco Serpenti, Michele Stella, Matteo Zanin
-
RAI
2006
Half Nelson
Ryan Fleck
-
USA - FilmFlex, THINKFilm
2015
La casa di sapone
Etnografia del carcere boliviano di San Pedro
Francesca Cerbini
-
MIMESIS Edizioni
2023
TAGLIATE MALE
Donne e ironia: lo stigma nella moderna narrazione italiana
ANNA PAOLA LACATENA
-
Medicina delle Dipendenze - Edizioni CLAD onlus
2022