I dati sulle IST in Italia

Sono stati pubblicati i dati sulle IST nel nostro paese al 31 dicembre 2023

Le infezioni sessualmente trasmesse (IST) rappresentano un rilevante problema di sanità pubblica a livello globale, per l'elevata incidenza e prevalenza nella popolazione sessualmente attiva, per le potenziali complicanze a lungo termine e per il loro ruolo nella trasmissione dell’HIV.

data di pubblicazione:

27 Agosto 2025

E’ stato pubblicato il Volume 38, n. 7-8, 2025 del Notiziario dell’Istituto Superiore di Sanità , relativo ai dati delle Infezioni Sessualmente Trasmesse in Italia.

Notiziario a cura del COA (Centro Operativo AIDS), che raccoglie i dati di due Sistemi di Sorveglianza Sentinella delle IST, attivi rispettivamente dal 1991 (clinico) e dal 2009 (di laboratorio).

Sistemi che raccolgono dati fondamentali per monitorare l’andamento epidemiologico delle principali IST nel Paese e che in questo volume si riferiscono fino al 31 dicembre 2023.

Le infezioni sessualmente trasmesse (IST) rappresentano un rilevante problema di sanità pubblica a livello globale, per l’elevata incidenza e prevalenza nella popolazione sessualmente attiva, per le potenziali complicanze a lungo termine e per il loro ruolo nella trasmissione dell’HIV.

“I risultati evidenziano, da un lato, un aumento delle segnalazioni di clamidia, gonorrea e sifilide, dall’altro un calo dei condilomi ano-genitali, attribuibile alla diffusione della vaccinazione anti-HPV.
Particolare attenzione è rivolta alla prevalenza dell’HIV tra le persone con IST, significativamente superiore rispetto alla popolazione generale, e all’incremento delle diagnosi tra i giovani e in popolazioni come gli MSM (maschi che fanno sesso con maschi)”.

Il volume fornisce un’analisi dei dati di sorveglianza che rappresentano strumenti essenziali per orientare le politiche sanitarie, favorire l’accesso precoce ai servizi diagnostico-terapeutici e rafforzare le campagne di prevenzione, educazione e promozione della salute sessuale.

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo