Archivi categoria: DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO

LA FOTOGRAFIA COME STRUMENTO NELLE RELAZIONI DI AIUTO

LA FOTOGRAFIA TRA ARTE E CURA è il titolo di un progetto triennale nato nel 2018 e finanziato dalla Regione Umbria, che per prima in Italia ha riconosciuto e inserito l’uso terapeutico della fotografia all’interno del proprio servizio sanitario.

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 210 letture

IL TRATTAMENTO PER GIOCO PROBLEMATICO: FATTORI CHE INCIDONO SULLA RICHIESTA DI AIUTO

Una ricerca sul gioco d’azzardo dal titolo:“Per me era soltanto un vizio”. Lo stigma e altre barriere all’accesso al trattamento per gioco problematico“, intende indagare quali sono i principali fattori che ostacolano, o al contrario favoriscono, la richiesta d’aiuto da … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO | 184 letture

GAMING E GAMBLING DUE MONDI SEPARATI? UNA RICERCA TRA I GIOVANI GAMER PIEMONTESI

Una interessante ricerca dal titolo “PERCIÓ É AZZARDO: PERCHÉ NON SAI CHE COSA TROVI” intende indagare il significato e le opinioni che i giovani gamer attribuiscono al gaming e al gambling, mettendo a confronto somiglianze e differenze tra queste due … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, GAMING, GIOVANI, PREVENZIONE | 219 letture

OPERATORI DEI SERVIZI DELLE DIPENDENZE E BUONE PRASSI SUI DGA

Sulla rivista DAL Fare al DIRE, numero speciale del 2022,  si trova un inserto che riguarda una ricerca che ha come obiettivo quello  di indagare la rappresentazione che gli operatori dei servizi hanno riguardo alle BUONE PRASSI nel trattamento dei … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, GAMING, GIOVANI | 196 letture

DIPENDENZA DA ALCOL E AZZARDO IN ETA’ ANZIANA IN UNA RICERCA LOMBARDA

A fine 2021 è stata pubblicata una ricerca promossa dal Croas, il consiglio degli assistenti sociali della Lombardia, sul problema del gioco d’azzardo e della dipendenza da alcol in età anziana. Secondo i dati raccolti, i fenomeni del bere e del … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, COVID-19, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 221 letture

REGOLAZIONE DEL GIOCO D’AZZARDO E INTERESSI CRIMINALI A NAPOLI

I dati in Italia degli ultimi due anni sul gioco d’azzardo fotografano una diminuzione di giochi e giocatori in presenza e di un aumento dell’azzardo online, come ovvio riflesso delle chiusure delle sale giochi a causa della pandemia. Attraverso il … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, NORMATIVA, PREVENZIONE | 232 letture

PANDEMIA E REGOLAZIONE DEL GIOCO D’AZZARDO: LE SFIDE MANCATE

Nell’editoriale del secondo numero del 2021 del Bollettino di Alea (Associazione per lo studio del gioco d’azzardo e dei comportamenti a rischio), il sociologo Maurizio Fiasco riflette su alcuni nessi fra pandemia e gioco d’azzardo. Sono due i rilievi fortemente … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 503 letture

DATI SUL GIOCO D’AZZARDO NEL GROSSETANO NEL 2020

Secondo i dati diffusi da Coeso Società della Salute, con il contributo della società Simurg Ricerche, nell’ambito del percorso partecipativo finanziato dalla Regione Toscana “Regoliamo insieme il gioco d’azzardo 2”, è di 194,2 milioni di euro la raccolta 2020 del … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO | 323 letture

NETTA DIMINUZIONE DELLA SPESA 2020 PER IL GIOCO D’AZZARDO

I dati ufficiali sul gioco d’azzardo del 2020 mostrano, per la prima volta dopo anni di forte crescita, una netta diminuzione della spesa annua complessiva, pari al – 33%, mentre sul consumo/spesa per slot e macchinette la diminuzione è stata … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 298 letture

DIPENDENZE E DISTURBI DA GIOCHI E DA INTERNET, EFFETTO PANDEMIA?

BBC dedica un articolo a una delle principali eredità negative, sul piano della salute e degli stili di vita, della pandemia: l‘incremento di tempo speso per social media, giochi online e attività varie in rete. Vari esperti sottolineano come l’aumento … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI | 250 letture