Archivi categoria: HIKIKOMORI

RIFIUTARE IL COLLASSO: HIKIKOMORI E SOCIETA’ DELLA PRESTAZIONE

Marco Rovelli, scrittore e critico, propone una lettura del fenomeno degli hikikomori, i ritirati sociali, basata sulla critica della società della prestazione. Prendendo a pretesto la figura di eroe atipico, incarnato da hikikomori, in due nuove serie tv di produzione … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIKIKOMORI | 258 letture

HIKIKOMORI: ALLA RICERCA DI UNA DEFINIZIONE CONDIVISA

Il fenomeno degli hikikomori, traducibile in italiano come “ritirati sociali“, pur ricevendo sempre più attenzione anche nei contesti occidentali, continua a soffrire di una mancanza di solide basi teoriche e conoscitive. In un articolo di Rita Cerrutti et alter (Dipartimento … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIKIKOMORI | 294 letture

MASTER “PREVENZIONE E TRATTAMENTO DELLE DIPENDENZE DA INTERNET IN ADOLESCENZA”

Le profonde trasformazioni attivate dalla straordinaria diffusione di internet impongono la necessità di individuare nuove modalità di affrontare le sfide della modernità. La pandemia ha inoltre posto ulteriormente al centro dell’attenzione temi quali l’iperutilizzo della rete, la didattica e la … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GAMING, GIOVANI, HIKIKOMORI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 353 letture

HIKIKOMORI: LAVORARE SULLA PREVENZIONE

Chiara Illiano, coordinatrice per l’area psicologica di Hikikomori Italia onlus per la Regione Lazio, in un’intervista all’agenzia Dire, affronta alcuni temi legati al fenomeno Hikikomori. In primis, Illiano spiega come il disturbo non sia assimilabile a una patologia psichiatrica, ma … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, HIKIKOMORI | 442 letture

PODCAST RAI SU HIKIKOMORI

Segnaliamo un podcast di Rai Radio Live sul fenomeno degli hikikomori, con testimonianze dirette di alcuni ragazzi che vivono una condizione di autoreclusione. La pandemia, il lockdown, la DAD hanno reso molti giovani ancora più soli e hanno acutizzato un … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, HIKIKOMORI | 502 letture

UN’INDAGINE SU UNA COMUNITA’ DI HIKIKOMORI ITALIANI

Si segnala un interessante studio, Autoisolamento sociale volontario ed emergenza Covid-19: uno studio netnografico tra i giovani Hikikomori italiani durante la pandemia, di Marianna Coppola e Giuseppe Masullo, pubblicato sulla rivista «Cambio. Rivista sulle trasformazioni sociali», liberamente accessibile, su una comunità … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, HIKIKOMORI | 577 letture

AUMENTO DEL DISAGIO PSICHICO GIOVANILE: DISTINGUERE FRA ELEMENTI STRUTTURALI ED ELEMENTI CONTINGENTI

Un interessante approfondimento pubblicato su Il Quotidiano della Sanità fa il punto su una questione piuttosto discussa nelle ultime settimane: l’aumento di sofferenze e di disagio, anche psichico, vissuto dai giovani durante e in conseguenza della pandemia, della scuola a … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, HIKIKOMORI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 380 letture

HIKIKOMORI IN ITALIA: UNA DISCUSSIONE E UN DOCUMENTARIO

Segnaliamo che sul sito di Radio Popolare è disponibile un podcast sul fenomeno degli Hikikomori. Ospiti della trasmissione sono Gianfrancesco Gervasoni e Laura Cardini, psicologi e psicoterapeuti, cofondatore e responsabili dell’Equipe Hikikomori Bergamo dell’Associazione “Psicologia Psicoterapia Il Conventino”, che commentano … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, HIKIKOMORI | 448 letture

MATTEO LANCINI: CAPIRE IL DISAGIO GIOVANILE NELL’ISOLAMENTO SOCIALE

In una lunga intervista Matteo Lancini, psicoterapeuta e Presidente della Fondazione “Minotauro” di Milano e dell’AGIPPsA, comparsa sul sito Margherita.net, propone vari spunti per comprendere la situazione di disagio degli adolescenti. In particolare, vengono affrontati temi come le conseguenze sul … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GIOVANI, HIKIKOMORI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 478 letture

HIKIKOMORI E CORONAVIRUS: LE CONSEGUENZE DELLA PANDEMIA

Come sta impattando la pandemia, e in particolare i provvedimenti di distanziamento fisico, su quanti vivono una condizione di radicale auto-isolamento quale quella definita dal concetto di “Hikikomori”? Sul sito di Hikikomori Italia, si prova a evidenziare alcuni elementi che … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIKIKOMORI | 698 letture