Archivi categoria: TABACCO

L’OLANDA PROVA A RENDERE MENO ATTRAENTI LE SIGARETTE PER RIDURRE I CONSUMI

In tema di consumo di fumo il governo olandese si è dato degli obiettivi precisi da raggiungere entro il 2040: riduzione dei consumi fino allo 0% per bambini e donne in gravidanza, 5% per tutte gli altri adulti. Il compito di … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 27 letture

ANNA PAOLA LACATENA SU E-CIG, PIACERE E GIOVANI

Anna Paola Lacatena, sociologa e coordinatrice del Gruppo “Questioni di genere e legalità” della Società italiana delle tossicodipendenze, commenta in un articolo pubblicato su Micromega i cambiamenti sul consumo di tabacco nei giovani, evidenziando come la diffusione di e-cig si … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, TABACCO | 52 letture

GIORNATA MONDIALE SENZA TABACCO 2023

A livello internazionale, il messaggio chiave della giornata mondiale senza tabacco  del 31 maggio 2023 è dedicato a una riflessione sulle esternalità negative e sugli impatti economici, sociali e ambientali della coltivazione di tabacco. Il modus operandi delle multinazionali del … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABACCO | 53 letture

LE SIGARETTE ELETTRONICHE COME STRUMENTO ALTERNATIVO AI DIVIETI PER RIDURRE I RISCHI DEL FUMO

Sul sito del Sole 24 ore è possibile leggere un interessante articolo sull‘importanza delle differenze, per quanto riguarda i profili di rischio, tra il consumo di  sigarette elettroniche e il tabacco riscaldato rispetto alle sigarette tradizionali. Si tratta di un … Continua a leggere

Pubblicato in TABACCO | 67 letture

DIMINUISCE LA QUOTA DI FUMATORI 13-15 ANNI IN ITALIA

Una rilevazione sulle abitudini di fumo nella fascia d’età 13-15 anni, condotta per la quarta edizione della sorveglianza Global Youth Tobacco Survey (Gyts), che si svolge ogni quattro anni su un campione di 13-15enni delle scuole italiane, registra una diminuzione … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NORMATIVA, TABACCO | 54 letture

IL DIVIETO DI FUMO ALL’ARIA APERTA: QUALI RISULTATI HA OTTENUTO?

Sono già passati quattro anni da quando diversi Comuni italiani hanno deciso di applicare il divieto di fumo all’aperto in alcune zone del loro territorio, in particolare nei pressi delle fermate degli autobus, dei parchi pubblici, degli edifici scolastici e … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABACCO | 65 letture

NUOVE RESTRIZIONI AL FUMO: LA BOZZA DEL MINISTERO

Seppure allo stato di bozza, le anticipazioni contenute su un articolo del Quotidiano della Sanità sul decreto legge contro il fumo del ministro della Salute Schillaci hanno riaperto il dibattito in Italia su una nuova stretta anti-fumo. La norma estenderebbe … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, TABACCO | 82 letture

SONDAGGIO NEGLI USA MOSTRA AMPIO CONSENSO AL DIVIETO DI TUTTI I PRODOTTI DEL TABACCO

Anche se mancano dati di confronto con analoghe rilevazioni, ha destato scalpore un sondaggio pubblicato sulla rivista peer-reviewed Preventing Chronic Disease, condotto su 6.455 persone a livello nazionale negli USA, a proposito del divieto di tutti i prodotti del tabacco. … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, TABACCO | 166 letture

DIVIETO DI VENDITA DI TABACCO: GLI OBIETTIVI DELLA NUOVA ZELANDA E LE CONSEGUENZE NEL BHUTAN

Dopo il Buthan e il Turkmenistan la Nuova Zelanda è il terzo paese, a livello mondiale, a proibire la vendita di tabacco per i giovani nati dopo il 1 gennaio 2009, impegnandosi anche a ridurre i punti vendita in tutto … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 103 letture

MENO ALCOL, TABACCO, CANNABIS E MENO REATI: I GIOVANI SECONDO UNA RICERCA INTERNAZIONALE

I comportamenti “a rischio” dei giovani di oggi stanno cambiando e nella direzione opposta rispetto a quella dei giovani di fine anni novanta: è quanto emerge da uno studio a livello internazionale (pubblicato sulla rivista scientifica Social Science & Medicine) che ha … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, GIOVANI, TABACCO | 126 letture