salute e benessere: i consigli dell’ISS

L'utilizzo dello smartphone è uno dei comportamenti da tenere sotto controllo

L'ISS su questo tema suggerisce di creare delle zone smartphone free all'interno della propria casa. Una azione che si propone non solo di staccare gradualmente dall'utilizzo del dispositivo, ma che permette di concentrarsi su altre cose. Uno stacco di pochi minuti, anche 30, potrebbe rendere maggiormente consapevole il suo utilizzo

data di pubblicazione:

5 Febbraio 2025

Trovare spazi smartphone free. E’ quello che suggerisce l’Istituto superiore di sanità per il 2025. Secondo un articolo apparso sul Corriere della Sera la prima cosa da fare per l’ISS è uscire dalla dipendenza da smartphone. Una dipendenza che va affrontata ancora prima dei consumi di alcol e sigarette. Quella dello smartphone è una dipendenza che colpisce in particolare modo gli adolescenti, ma non solo, e che si riflette sulla qualità del sonno, della concentrazione e delle relazioni.

L’ISS su questo tema suggerisce di creare delle zone smartphone free all’interno della propria casa. Un’azione che si propone non solo di staccare gradualmente dall’utilizzo del dispositivo, ma che permette di concentrarsi su altre cose. Uno stacco di pochi minuti, anche 30, potrebbe rendere maggiormente consapevole il suo utilizzo.

L’obiettivo non è eliminare lo smartphone, ma imparare a gestirlo con consapevolezza”. 

Gli altri consigli dati dagli esperti dell’ISS sono:

  1. Uscire dalla dipendenza da smartphone: a piccoli passi e con una zona free in casa
  2. Alcol: evitarlo fa bene a tutto, anche alla perdita di peso
  3. Smettere di fumare. Da soli o chiedendo aiuto è possibile
  4. La salute delle donne passa anche per 5 porzioni di frutta e verdura al giorno
  5. Per un cuore sano occhio alla pressione e agli stili di vita
  6. La regola delle 3R. Tre semplici azioni per ridurre l’impatto dei rifiuti sull’ambiente
  7. Acquistare e conservare i cibi con giudizio
  8. Benessere psicologico, non è una vergogna chiedere aiuto in situazioni di difficoltà
  9. Proteggi la tua salute prevenendo le malattie infettive
  10. Per le informazioni sulla tua salute affidati a fonti affidabili, ferma le fake news

 

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo