EFFETTI SUL SONNO DI UNA COMPONENTE DELLA CANNABIS

Lo studio fornisce la prima prova oggettiva che il CBN aumenta il sonno, almeno nei ratti, modificando l'architettura del sonno in modo benefico

È stato scoperto che il CBN aumenta sia il sonno NREM che quello REM, portando ad un aumento del tempo totale di sonno, con un effetto paragonabile al noto farmaco per il sonno zolpidem

data di pubblicazione:

29 Novembre 2024

Un nuovo studio, effettuato su ratti, ha mostrato per la prima volta gli effetti sul sonno di una componente della cannabis, chiamata CBN. Secondo lo studio, il CBN modifica l’architettura del sonno, aumentando il tempo di sonno totale.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Neuropsychopharmacology, è oggetto di un articolo de The Independent. Alcuni scienziati australiani hanno scoperto che un componente della cannabis migliora il sonno, fornendo prove conclusive a sostegno delle affermazioni sugli effetti calmanti della pianta Il loro studio, pubblicato sulla rivista Neuropsychopharmacology, potrebbe portare allo sviluppo di nuovi farmaci per il trattamento dei disturbi del sonno come l’insonnia

Gli scienziati hanno utilizzato misure oggettive del sonno per dimostrare, per la prima volta, che un componente della cannabis, noto come cannabinolo o CBN, migliora il sonno nei ratti. “Per decenni, il folklore sulla cannabis ha suggerito che la cannabis invecchiata rende i consumatori assonnati attraverso l’accumulo di CBN, tuttavia, non c’erano prove convincenti a riguardo”, ha affermato l’autore principale dello studio Jonathan Arnold dell’Università di Sydney. Il nostro studio fornisce la prima prova oggettiva che il CBN aumenta il sonno, almeno nei ratti, modificando l’architettura del sonno in modo benefico“.

Il CBN è il prodotto finale del principale costituente inebriante della cannabis, il delta-9-tetraidrocannabinolo o THC. Con il passare del tempo, il THC si converte in CBN e la cannabis più vecchia contiene livelli più elevati di questo composto. (…) Negli Stati Uniti, i prodotti a base di CBN altamente purificato sono già venduti come sonniferi, nonostante finora ci siano state poche prove scientifiche di qualità a supporto di questa ipotesi.

Nel nuovo studio, i ricercatori hanno testato gli effetti del CBN purificato sul sonno nei ratti. Hanno utilizzato una tecnologia avanzata di monitoraggio della salute per ottenere informazioni sui modelli di sonno dei ratti, tra cui la quantità di fasi del sonno come REM e NREM. La fase NREM è uno stato di sonno profondo che favorisce il recupero fisico e rafforza la memoria, mentre la fase REM è legata ai sogni e all’elaborazione delle emozioni.

È stato scoperto che il CBN aumenta sia il sonno NREM che quello REM, portando ad un aumento del tempo totale di sonno, con un effetto paragonabile al noto farmaco per il sonno zolpidem“, ha spiegato il dott. Arnold. Inoltre, il CBN non ha avuto effetti inebrianti sui ratti, a differenza della sua molecola originaria, il THC, che è noto per attivare le molecole cannabinoidi CB1 del cervello. 

I ricercatori hanno scoperto che una molecola chiamata 11-OH CBN, formata nell’organismo dal metabolismo del CBN, agisce sulle aree cerebrali correlate al sonno. “Questo fornisce la prima prova che il CBN aumenta effettivamente il sonno utilizzando misure oggettive del sonno. È stata una sorpresa scoprire che il metabolismo del CBN nel corpo può produrre un effetto molto maggiore sui recettori dei cannabinoidi CB1 rispetto alla molecola madre CBN, che ha un’attività molto più limitata”, ha affermato il dott. Arnold.

“Mentre lo studio incoraggia un ulteriore sviluppo dei cannabinoidi per il sonno, sottolinea anche la necessità di un approccio sfumato che tenga conto della ristretta finestra di dosaggio per gli effetti pro-sonno”, hanno scritto gli scienziati nello studio. Si augurano che ulteriori ricerche convalidino questi risultati sugli esseri umani.

La nostra ricerca incoraggia ulteriori ricerche di base e cliniche sul CBN come nuova strategia di trattamento per i disturbi del sonno, tra cui l’insonnia“, ha affermato Iain McGregor, un altro autore dello studio. “Il nostro studio clinico ha somministrato CBN solo in un’unica occasione. Uno studio su scala più ampia, che includa dosi ripetute, è il passo logico successivo“.

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo