ALEA è una delle principali associazioni italiane che, in ottica multidisciplinare, interviene sul tema del gioco d’azzardo e delle sue implicazioni patologiche. Per celebrare il decennale dell’associazione, la rivista di ALEA mette a disposizione degli esperti una serie di contributi che affrontano, da diverse angolature, temi e problemi al centro della sua attività scientifica. Oltre ad articoli che ripercorrono la nascita e lo sviluppo dell’associazione e della rivista, i saggi ospitati approfondiscono aspetti specifici del gioco d’azzardo, dai costi sociali della patologia da gioco d’azzardo alle terapie nei servizi pubblici e privati, dai programmi di auto aiuto ai contributi scientifici di ALEA alle istituzioni nazionali e locali.Si segnalano in particolare gli articoli di Mauro Croce “Gambling ed internet. Note per un “futuro passato”, di Maurizio Fiasco “La questione istituzionale del gioco d’azzardo. Il contributo della comunità scientifica di Alea”, di Riccardo Zerbetto “Le radici del gioco d’azzardo: interrogare gli dèi” e di Onofrio Casciani “Il contributo dell’Associazione Alea nella collaborazione con il Ministero della Salute”.
26 Settembre 2023
HIKIKOMORI E ISOLAMENTO FORZATO
le opzioni di cura sono varie, ma a volte i ragazzi le rifiutano