BBC dedica un articolo al lancio di una ricerca di King’s College London, presentata come la più vasta mai effettuata in Inghilterra in quanto a partecipanti (6.000 persone), che mira a investigare gli effetti della cannabis sul cervello, al fine di meglio comprendere come i fattori ambientali e biologici influenzano l’uso individuale di cannabis. Secondo la responsabile del team di ricerca, Dr Di Forti, è fondamentale aumentare le conoscenze sugli specifici effetti a livello cerebrale provocati dalla cannabis, al fine di migliorare la capacità dei medici di prescrivere o meno cannabis a fini terapeutici. In particolare, per i ricercatori è cruciale comprendere il collegamento tra il makeup biologico dell’utilizzatore e l’effetto prodotto dalla cannabis. Dal punto di vista metodologico, i ricercatori useranno una combinazione di realtà virtuale, analisi psicologica e cognitiva e test del DNA. Inoltre, un’attenzioen specifica sarà portata sull’epigenetica dei partecipanti allo studio, ovvero le modalità attraverso le quali il comportamento e l’ambiente impattano sul funzionamento dei geni. Infine, la Dr Di Forti dichiara di essere interessata a scoprire marcatori connessi a potenziali problemi degli utilizzatori, come problemi sociali o problemi di salute mentale.
29 Settembre 2023
desiderio di consumare sostanze e farmaci per il trattamento del diabete
i farmaci sembra agiscano sui comportamenti che inducono il rilascio di dopamina