LA CINA VIETA LA PRODUZIONE DI FENTANYL

data di pubblicazione:

2 Aprile 2019

Un importante accordo fra Cina e USA è stato raggiunto in merito al divieto di produzione del fentanyl e dei suoi derivati nel paese asiatico. La decisione di Pechino arriva in seguito alle pressioni politiche delle autorità americane. Come informa il Sole 24 ore, la decisione è di estrema importanza per cercare di stroncare l’enorme business legato al fentanyl e per porre un argine all’epidemia di morti a esso collegate negli USA. “Il giro d’affari, e il riciclaggio di denaro sporco che ne deriva indirettamente, sono enormi: un chilo di Fentanyl puro comprato in Cina per 3.800 $, tagliato in pastiglie può arrivare a rendere oltre 30 milioni sul mercato nero. Un’enormità se si considera che un chilo di eroina pura acquistata per 50mila dollari può arrivare a renderne 200mila. Niente rispetto al Fentanyl che è diventato per questo lo stupefacente a più alto margine per i narcos che si sono alleati con i produttori cinesi. Il 68% del Fentanyl venduto negli Stati Uniti arriva dalla Cina. L’amministrazione Usa da tempo premeva sul governo cinese perché aumentasse i controlli sulla produzione di sostanze psicoattive. La domanda negli Stati Uniti è enorme. Mentre la Cina non ha problemi legati al consumo domestico: il consumo di oppio era una calamità nel paese il secolo scorso ma è stato debellato grazie a una rigida legislazione.

Nuove combinazioni per sfuggire ai controlli
Dal 2017, su invito americano, le autorità cinesi avevano messo sotto controllo 39 nuove sostanze psicoattive (Nps) derivate dal Fentanyl. Ma ogni volta i narcotrafficanti creano sostanze nuove per sfuggire ai controlli: la struttura del Fentanyl può essere modificata in una serie infinita di combinazioni in sostanze simili.

Divieto totale in Cina
La Cina ora, nell’ennesima apertura agli Stati Uniti in vista di un accordo sulla trade war, seguendo l’invito arrivato mesi fa da Trump e dal Dipartimento alla Giustizia ha posto il divieto totale di utilizzo sull’intera classe di prodotti legati al Fentanyl e ai suoi derivati. Un cambio di marcia di Pechino sulla lotta alla potente droga sintetica che fa diventare automaticamente illegale in Cina ogni sostanza vietata negli Usa legata al Fentanyl, anche quelle mediche, e quelle nuove non ancora controllate”.

 LEGGI L’ARTICOLO

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo