Si svolgerà dal 1 al 3 Febbraio 2018 a Pozzallo (RG) la Winter School promossa dall’Esecutivo nazionale del Cnca in collaborazione con il Cantiere Internazionale e migrazioni del Cnca, la Caritas e la diocesi di Noto: SGUARDI MEDITERRANEI Luoghi, contesti, protagonisti, futuri
possibili.
La scelta di organizzare questo momento di lavoro a Pozzallo si pone in linea con il pensiero che ha guidato l’Esecutivo nazionale del Cnca nelle precedenti tappe di Lampedusa, Tunisi, Atene e Ceuta tra il 2012 e il 2017.
Un appuntamento che rappresenta un momento per “misurare” lo stato dell’arte della via dell’accoglienza e dell’integrazione; uno spazio per raccogliere le esperienze, i momenti significativi, le persone conosciute e incontrate, per capire cosa è successo, cosa abbiamo fatto, perché abbiamo voluto intraprendere questo percorso, con l’obiettivo di individuare nuove piste di lavoro e nuove mete.
L’iniziativa ha carattere formativo e di laboratorio politico al tempo stesso e si rivolge a operatori e dirigenti delle organizzazioni associate al CNCA. La sua finalità infatti è sia quella di favorire un aggiornamento delle conoscenze di quanti sono impegnati sul tema delle migrazioni, delle politiche di accoglienza e integrazione, come pure su quello del meticciato culturale e della cooperazione internazionale, sia di giungere alla stesura di un documento che stabilisca il posizionamento del Cnca sulle questioni che verranno approfondite nel corso dell’iniziativa.
È possibile iscriversi alla Winter School compilando l’apposito modulo on line entro e non oltre il 24 gennaio.