CARCERE E DROGHE: un modello formativo per buone pratiche di accoglienza

data di pubblicazione:

14 Marzo 2016

carcere-e-drogheDal 2012 al 2015, con il progetto “Carcere e Droghe” l’associazione Forum Droghe ha condotto un’attività volta a individuare/promuovere un modello di formazione per operatori delle dipendenze impegnati in programmi destinati a persone detenute in carcere con problemi di uso/abuso/dipendenza.
Il modello di formazione segue un’interpretazione dell’uso/abuso di droga che, a differenza del paradigma di addiction (focalizzato sul fattore droga), considera il ruolo determinante delle componenti ambientali nella spiegazione del fenomeno: in specifico, il ruolo della costruzione sociale del problema droga come questione criminale, coi conseguenti rischi di stigmatizzazione e deriva sociale dei consumatori.

Da qui il tentativo di fornire una formazione comprensiva, che spazia dalle politiche penali e carcerarie, alle problematiche di salute dei detenuti consumatori (con particolare riferimento alle malattie trasmissibili come HIV), al trattamento della dipendenza in carcere, ai trattamenti alternativi alla pena carceraria.

On line la presentazione e tutta la documentazione scaricabile del progetto Carcere e Droghe svolto dall’associazione Forum Droghe dal 2012 al 2015.

Carcere e droghe: un modello formativo per buone pratiche di accoglienza

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo