FENTANYL IN ITALIA: NESSUNA EMERGENZA

data di pubblicazione:

24 Febbraio 2019

In merito al pericolo di una diffusione di Fentanyl in Italia, il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon rispondendo in aula alla Camera a un’interpellanza M5s sulle intenzioni del Governo per contrastare la diffusione illegale di Fentanyl, ha sostenuto che sarebbero solo due gli episodi di intossicazione letale avvenuti, il primo il 2 aprile 2017, il secondo il 10 giugno 2018. “L’esponente del Governo “segnala altresì un sequestro di 20 cerotti transdermici seguito a Rende (Cosenza) il 16 gennaio 2018, e il furto nell’ospedale di Melzo (Milano) il 31 dicembre 2018 di 4 fiale di Fentanyl, per complessivi 0,400 milligrammi di principio attivo… Sull’episodio è tuttora in corso l’indagine da parte dell’Ara dei Carabinieri. Allo stato non risultano intossicazioni accidentali a carico di operatori delle Forze di Polizia o del Servizio sanitario. Tutte le competenti autorità di questo Paese hanno consapevolezza dei rischi connessi alla diffusione e all’uso di questa sostanza, la rete di vigilanza già attiva è in grado di assicurare un efficace monitoraggio del fenomeno“.

LINK ALLA NOTIZIA

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo