Archivi categoria: COVID-19

IL CONSUMO DI ALCOL NEL 2021: L’INCIDENZA DELLA PANDEMIA SULLA RACCOLTA DEI DATI

Nella newsletter n° 49 dell’Osservatorio permanente sui giovani e l’alcol, è possibile leggere un articolo che parla dei consumi di alcol del 2021 in base ai dati forniti dall’indagine  Multiscopo ISTAT dal titolo:  Aspetti della vita quotidiana. 

Pubblicato in ALCOL, COVID-19, GIOVANI | 110 letture

MALATTIE A TRASMISSIONE SESSUALE E PANDEMIA: CONSIDERAZIONI E DATI IN AUMENTO NEGLI USA

Sul National Geographic un articolo indaga l’incidenza delle Malattie a Trasmissione Sessuale durante la pandemia negli USA.  Nonostante questa abbia tenuto le persone distanti per molti mesi, e quindi le possibilità di rapporti sessuali siano di conseguenza diminuite, alcuni dati … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 109 letture

SINTESI DELLA RELAZIONE TOSSICODIPENDENZE AL PARLAMENTO (2a PARTE)

Come anticipato, la parte forse più innovativa della Relazione annuale al Parlamento sulle Tossicodipendenze riguarda la proposta di revisione delle condotte illecite. Recependo il lavoro dei tavoli tematici della scorsa Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, la Relazione indica la necessità di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, HIKIKOMORI, NORMATIVA, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABACCO | 184 letture

CONSUMI DI SOSTANZE E TRAFFICO: POSSIBILI EVOLUZIONI

Secondo Roberto Gatti, medico psichiatra e responsabile del Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL città di Milano, i recenti avvenimenti geopolitici (guerra in Ucraina, nuove alleanze internazionali, conseguenze del Covid-19, crisi economica e spirale inflattiva) stanno in parte modificando tanto lo … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, COVID-19, GIOVANI, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 127 letture

SINTESI DELLA RELAZIONE TOSSICODIPENDENZE AL PARLAMENTO (1 PARTE)

La Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia, a cura del Dipartimento per le Politiche Antidroga della Presidenza del Consiglio, è disponibile e contiene, dal punto di vista delle proposte legislative, alcune novità di rilievo, a partire … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, COVID-19, GIOVANI, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 124 letture

CONFERENZA ICAR SU AIDS E CURE ANTIVIRALI

E’ in corso di svolgimento a Bergamo la 14esima edizione di ICAR, l’annuale Conferenza Italiana sull’AIDS e la Ricerca Antivirale, intitolata “Alleanza per non lasciare nessuno indietro”. La Conferenza presenta, come d’abitudine, un programma estremamente ricco e articolato sul piano … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, HIV/AIDS, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 147 letture

LA SOCIETA’ DELLA SOLITUDINE CONDIVISA

La pandemia di Covid pare abbia accelerato in molti paesi una tendenza pre-esistente, la crescente solitudine di molte persone, condizione che, se sembra maggiormente conosciuta e documentata nei giovani, è sempre più presente anche negli adulti e negli anziani, per … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, GAMING, HIKIKOMORI | 178 letture

REPORT EMCDDA SULLA COCAINA: MERCATI IN ESPANSIONE E ORGANIZZAZIONI CRIMINALI

Il nuovo rapporto sulla cocaina pubblicato da EMCDDA (European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction) ed Europol (European Union Agency for Law Enforcement Cooperation) mostra dati allarmanti e in parte nuovi. In primo luogo, il rapporta mostra una maggiore diffusione … Continua a leggere

Pubblicato in COCAINA, COVID-19, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 143 letture

CONSUMI DI ALCOL IN ITALIA E INDICATORI DI RISCHIO

Un articolo pubblicato su Il Sole 24 ore confronta alcuni dati e indicatori sul consumo di alcol in Italia, cercando di determinare le variazioni recenti verificatesi durante il periodo pandemico e il confronto con i consumi di 10 anni fa. … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, COVID-19, GIOVANI | 149 letture

STUDIO SU COMPORTAMENTI D’USO DELLE SOSTANZE DURANTE LA PANDEMIA IN ILLINOIS

Secondo un nuovo studio condotto nello stato dell’Illinois e pubblicato su Addiction Science and Clinical Practice, l’epidemia Covid-19 ha avuto importanti conseguenze sulla salute mentale e sulle modalità e i comportamenti di uso delle sostanze, soprattutto aumentando il rischio di … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, OPPIACEI | 282 letture