Archivi categoria: TABACCO

NUOVE RESTRIZIONI AL FUMO: LA BOZZA DEL MINISTERO

Seppure allo stato di bozza, le anticipazioni contenute su un articolo del Quotidiano della Sanità sul decreto legge contro il fumo del ministro della Salute Schillaci hanno riaperto il dibattito in Italia su una nuova stretta anti-fumo. La norma estenderebbe … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, TABACCO | 49 letture

SONDAGGIO NEGLI USA MOSTRA AMPIO CONSENSO AL DIVIETO DI TUTTI I PRODOTTI DEL TABACCO

Anche se mancano dati di confronto con analoghe rilevazioni, ha destato scalpore un sondaggio pubblicato sulla rivista peer-reviewed Preventing Chronic Disease, condotto su 6.455 persone a livello nazionale negli USA, a proposito del divieto di tutti i prodotti del tabacco. … Continua a leggere

Pubblicato in PREVENZIONE, TABACCO | 131 letture

DIVIETO DI VENDITA DI TABACCO: GLI OBIETTIVI DELLA NUOVA ZELANDA E LE CONSEGUENZE NEL BHUTAN

Dopo il Buthan e il Turkmenistan la Nuova Zelanda è il terzo paese, a livello mondiale, a proibire la vendita di tabacco per i giovani nati dopo il 1 gennaio 2009, impegnandosi anche a ridurre i punti vendita in tutto … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 60 letture

MENO ALCOL, TABACCO, CANNABIS E MENO REATI: I GIOVANI SECONDO UNA RICERCA INTERNAZIONALE

I comportamenti “a rischio” dei giovani di oggi stanno cambiando e nella direzione opposta rispetto a quella dei giovani di fine anni novanta: è quanto emerge da uno studio a livello internazionale (pubblicato sulla rivista scientifica Social Science & Medicine) che ha … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, CANNABIS, GIOVANI, TABACCO | 78 letture

NUOVE MISURE ANTI-FUMO ANNUNCIATE DAL MINISTRO SCHILLACI

Stop alle sigarette in luoghi all’aperto se ci sono minori o donne incinte nelle vicinanze, stop alle sale fumatori nei locali al chiuso e limitazioni anche per le sigarette elettroniche e i prodotti del tabacco riscaldato. Nell’anno in cui si celebrano i vent’anni dall’approvazione della legge Sirchia che introdusse i primi divieti per le sigarette, il … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABACCO | 67 letture

I GIOVANI SI STANNO ORIENTANDO SUI PRODOTTI A BASE DI NICOTINA E SENZA TABACCO: LA SITUAZIONE IN SVIZZERA

In Svizzera il 13 febbraio scorso i cittadini hanno votato, in maggioranza, a favore dell’iniziativa popolare “Giovani senza tabacco”, ma sul sito della Lega contro i tumori è possibile leggere un interessante approfondimento su come i giovani attualmente si stiano orientando … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABACCO | 78 letture

LA NUOVA ZELANDA VIETA LA VENDITA DI SIGARETTE ALLE NUOVE GENERAZIONI

I giovani nati in Nuova Zelanda dopo il 1° Gennaio 2009 non potranno più fumare sigarette per una nuova legge votata dal parlamento del paese che per loro mette al bando tutti i prodotti da fumo. E’ quanto si apprende … Continua a leggere

Pubblicato in TABACCO | 64 letture

LE ALTERNATIVE ALLE SIGARETTE TRADIZIONALI SONO PIU’SICURE PER CHI VUOLE SMETTERE DI FUMARE?

Un articolo sul sito della Società Italiana Scienze Mediche – SISMED – si interroga sull’opportunità, per chi vuole smettere di fumare, di usare le sigarette elettroniche, al posto di quelle tradizionali, per limitare i danni per la salute personale e … Continua a leggere

Pubblicato in TABACCO | 84 letture

RISCHIO MAGGIORE DI DECESSO E DI COMPLICAZIONI DI SALUTE PER I FUMATORI AFFETTI DA COVID-19

Un articolo pubblicato su PLoS ONE e liberamente accessibile riporta interessanti dati e valutazioni su come, in un campione di persone ospedalizzate per Covid-19, i fumatori presentino maggiori probabilità di decesso e di gravi complicazioni di salute. I dati delle … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, TABACCO | 116 letture

L’ARCHITETTURA GENETICA IMPATTA SU DIPENDENZA E ABUSO DI TABACCO E ALCOL

Secondo una ricerca pubblicata sulla rivista Molecular Psychiatry, l’architettura genetica svolge una funzione di primaria importanza verso la dipendenza e/o l’abuso di tabacco e alcol. I ricercatori dell’Università del North Caroline hanno identificato una sovra-rappresentazione di alcuni tipi di geni … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABACCO | 143 letture