Vai al contenuto
  • About
  • catalogo online
  • Tematiche
  • articoli
  • Approfondimenti
  • Contatti
Menu
  • About
  • catalogo online
  • Tematiche
  • articoli
  • Approfondimenti
  • Contatti
23 Luglio 2023

COSA INDICA LA RELAZIONE AL PARLAMENTO 2023 SULLE TOSSICODIPENDENZE

Commento di due esperti alla Relazione al Parlamento sulle Tossicodipendenze 2023

ALCOL - CANNABIS - COVID-19 - GIOVANI - OPPIACEI - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE - SOSTANZE PSICOATTIVE

20 Luglio 2023

DE BERNARDIS (SITD) COMMENTA IL DISCORSO CONTRO LE DROGHE DI MELONI

Droghe: gli impegni presi dalla premier Giorgia Meloni

CANNABIS - COCAINA - NORMATIVA - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE - SOSTANZE PSICOATTIVE

19 Luglio 2023

RIDUZIONE DEL DANNO E TABACCO: I RITARDI DELL’ITALIA

Necessario aumentare l'attenzione in Italia alla riduzione del danno applicata al tabacco

POLITICHE SOCIALI E SANITARIE - PREVENZIONE - TABACCO

15 Luglio 2023

CARCERE E DROGHE, SITUAZIONE MOLTO CRITICA

carcere e sostanze: rimangono irrisolti molti problemi strutturali

CARCERE - NORMATIVA - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE - SOSTANZE PSICOATTIVE

13 Luglio 2023

USO DI PSICOFARMACI E STIGMA

COME LA CURA NEI DISTURBI MENTALI PUO' ESSERE GIUDICATA

POLITICHE SOCIALI E SANITARIE - SOSTANZE PSICOATTIVE

8 Luglio 2023

SINTESI DEI CONTENUTI DEL LIBRO BIANCO SULLE DROGHE

CARCERE - COCAINA - GIOVANI - NORMATIVA - OPPIACEI - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE - SOSTANZE PSICOATTIVE

7 Luglio 2023

COME FARE PREVENZIONE NELLE SCUOLE: UNA RIFLESSIONE DI LEOPOLDO GROSSO

GIOVANI - NORMATIVA - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE - SOSTANZE PSICOATTIVE

5 Luglio 2023

SINTESI DEL RAPPORTO ANNUALE DI EMCDDA: 2a PARTE

CONSUMI E MERCATI DELLE DROGHE IN EUROPA

NORMATIVA - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE - SOSTANZE PSICOATTIVE

3 Luglio 2023

GIOCATORI D’AZZARDO ONLINE E MODELLI DI PRESA IN CARICO DEI SERVIZI PUBBLICI

DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

2 Luglio 2023

HIV E FARMACI LONG ACTING NELLE TERAPIE

MANCA LA CONOSCENZA DI QUESTA OPPORTUNITA' TRA I PAZIENTI

HIV/AIDS - POLITICHE SOCIALI E SANITARIE

« Precedente Pagina1 Pagina2 Pagina3 Pagina4 Pagina5 Pagina6 Pagina7 Pagina8 Pagina9 Pagina10 Pagina11 Pagina12 Pagina13 Pagina14 Pagina15 Pagina16 Pagina17 Pagina18 Pagina19 Pagina20 Successivo »

Iscriviti alla newsletter

Centro studi

Palazzina 27
Via di San Salvi 12
50135 Firenze
Tel. 055.69.33.315

contatti

Biblioteca

Lunedì e Venerdì:  h.10.00-13.00
Mercoledì: h.14.00 – 16.00
Appuntamenti fuori orario potranno essere
concordati su appuntamento.

contatti

Privacy e Credits

Polo documentario AUSL Toscana Centro

Servizi per le Dipendenze Azienda AUSL TC

privacy policy – cookie policy

credits