social media e account per spaccio di droga online

I ricercatori hanno utilizzato i profili dei 13enni e hanno trovato una moltitudine di persone che vendono farmaci su Snapchat sotto nomi utente con parole chiave come "coke", "erba" e "molly"

secondo le critiche, la piattaforma non avrebbe un'efficace politica per eliminare account che promuovono spaccio di droghe online, anche a minori

data di pubblicazione:

23 Settembre 2025

Un articolo di Guardian riporta il caso di un’organizzazione danese, che ha accusato una piattaforma social di non intervenire attivamente per eliminare account legati allo spaccio di droga, rendendo così possibile l’acquisto di droghe da parte di minori.

“Snapchat è stato accusato da un’organizzazione di ricerca danese di lasciare un “numero schiacciante” di spacciatori di droga per operare apertamente su Snapchat, rendendo più facile per i minori acquistare sostanze tra cui cocaina, oppioidi e MDMA.

La piattaforma di social media ha affermato di utilizzare in modo proattivo la tecnologia per filtrare i profili di vendita di farmaci. Tuttavia, la ricerca di Digitalt Ansvar (Digital Accountability), un’organizzazione di ricerca danese che promuove lo sviluppo digitale responsabile, ha trovato prove di un fallimento per moderare il linguaggio legato alla droga nei nomi utente. Ha anche accusato Snapchat di non aver risposto adeguatamente alle segnalazioni di profili che vendono apertamente droghe.

I ricercatori hanno utilizzato i profili dei 13enni e hanno trovato una moltitudine di persone che vendono farmaci su Snapchat sotto nomi utente con parole chiave come “coke”, “erba” e “molly”. Quando i ricercatori hanno segnalato 40 di questi profili a Snapchat, la società ne ha rimosse solo 10. Gli altri 30 rapporti sono stati respinti, hanno detto.

Snapchat ha dichiarato di aver “disabilitato in modo proattivo” il 75% degli account segnalati e ora li ha disabilitati tutti.

Nonostante le precedenti critiche, i sistemi di raccomandazione di Snapchat si stavano diffondendo e promuovendo i profili di coloro che vendevano droghe illegali ai consumatori, compresi i bambini che non avevano precedentemente mostrato interesse.

Nel giro di poche ore, i profili di test di 13 anni dei ricercatori avevano raccomandazioni per aggiungere fino a 70 sospetti profili di trattamento farmacologico perché un amico era collegato a un profilo di trattamento farmacologico.

Il CEO di Digitalt Ansvar, Ask Hesby Holm, ha dichiarato: “Da bambino o giovane, non è necessario cercare questi profili da solo; puoi farli raccomandare direttamente da Snapchat. Questo è profondamente problematico.

Snapchat stessa afferma di utilizzare in modo proattivo la tecnologia per filtrare i profili che vendono farmaci sulla piattaforma. La nostra indagine dimostra che non è vero. Snapchat ospita un numero schiacciante di profili apertamente correlati alla droga e non sembra moderare un linguaggio implicito o esplicito correlato alla droga nei nomi utente.

Questa incapacità di moderare i profili con nomi utente così ovvi, ha detto, significava che “i bambini e i giovani hanno un accesso molto facile all’acquisto di farmaci su Snapchat”. Ha aggiunto: “Non è la tecnologia che manca, è volontà. Snapchat può facilmente filtrare tali nomi utente.”

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo