LA REGIONE CAMPANIA AUTORIZZA L'EROGAZIONE DI FARMACI A BASE DI CANNABIS

data di pubblicazione:

2 Agosto 2016

SATIVEXLa Campania si aggiunge alle altre regioni italiane che hanno già autorizzato, attraverso leggi ad hoc, l’erogazione controllata di farmaci a base di cannabinoidi per il trattamento di una serie di patologie. Un comunicato stampa del 27 luglio rende noto che “Il Consiglio Regionale della Campania, presieduto dal vice presidente vicario Tommaso Casillo, ha approvato all’unanimità, con 34 voti favorevoli, la proposta di legge “Disposizioni organizzative per l’erogazione dei farmaci e dei preparati galenici di cannabinoidi per finalità terapeutiche nell’ambito del servizio sanitario regionale e promozione della ricerca e di azioni sperimentali prodromiche alla produzione da parte di soggetti autorizzati”. Tutti i gruppi consiliari, compresi quelli di centro-destra, hanno approvato il provvedimento. Nelle dichiarazioni riportate dal comunicato stampa, i consiglieri sottolineano l’importanza del provvedimento dal punto di vista del diritto alla cura. Ruolo attivo nell’approvazione della legge è stato esercitato dal parere di alcune associazioni di malati. “Sulla base di tale disposizione, l’uso della cannabis è ammesso come trattamento sintomatico di supporto a quelli standard quando questi ultimi non hanno prodotto gli effetti desiderati nei casi di patologie tra cui sclerosi multipla, lesioni del midollo spinale, dolore cronico, effetti causati da chemioterapia, radioterapia e terapia per HIV. La proposta di legge prevede la sottoscrizione di accordi con le Università campane per la titolazione dei principi attivi da effettuarsi per ciascuna preparazione magistrale, l’istituzione di un Comitato tecnico scientifico al quale affidare i compiti della conoscenza dei vari impieghi ed effetti della cannabis. Si incentiva, inoltre, la ricerca scientifica alla sperimentazione della cannabis.”

LINK AL COMUNICATO STAMPA

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo