Archivi categoria: ALCOL

NUOVE LINEE-GUIDA SULL’ALCOL PUBBLICATE IN CANADA

Sul numero n. 54 dell’Osservatorio Permanente sui giovani e l’alcol è stato pubblicato un articolo sulle ultime linee-guida canadesi per il consumo di alcol, a cura del Canadian Centre on Substance Use and Addiction (CCSA). L’elemento di maggiore novità è … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 35 letture

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ALCOL: UN ESPERIMENTO DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE SUI GIOVANI E L’ALCOL

Sul sito dell’Osservatorio permamente sui giovani e l’alcol è riportato un interessante esperimento per testare il tipo di informazioni disponibili sull’alcol attraverso un software di intelligenza artificiale (IA) ChatGPT nella sua versione GPT-3. Dato l’utilizzo crescente da parte del grande … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI | 54 letture

REALTA’ VIRTUALE E TRATTAMENTI NEI DISTURBI DELLE DIPENDENZE

Gli ambiti di applicazione della realtà virtuale si stanno sempre più ampliando, e di conseguenza anche i disturbi derivanti dal consumo di sostanze sono diventati un ambito dove poter testare le sue potenzialità. In un articolo sul sito State of … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 55 letture

OMS FAVOREVOLE A CAMPAGNA IRLANDESE SULL’ALCOL

La nuova legge irlandese che dal 22 maggio dispone che tra tre anni sarà obbligatorio indicare, su tutti i prodotti alcolici, il contenuto alcolico, i grammi di alcol nel prodotto e specifiche avvertenze sul rischio di assunzione di alcol durante … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 10 letture

UNA CONVERSAZIONE SUL TEMA DELL’ALCOL CON CHAT GPT3

Si tratta di un esperimento portato avanti dagli operatori dell’Osservatorio Permanente su Giovani e l’Alcol, realizzato prima che il Garante della Privacy italiano chiudesse temporaneamente il sistema di IA CHAT GPT per uno scarso livello di protezione dei dati personali … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL | 62 letture

APRILE IL MESE DELLA PREVENZIONE ALCOLOGICA: LE AZIONI DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA

Gli utenti dei Centri Alcologici della Regione Emilia Romagna tornano ad aumentare, dopo che per due anni i numeri erano diminuiti probabilmente a causa delle restrizione contro il Covid-19. E’ quanto si legge in un comunicato sul sito della Regione, … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 71 letture

RAGGIUNTE VENTIDUE EDIZIONI DELL’ALCOHOL PREVENTION DAY

Come ogni anno, da ventidue anni, Aprile sarà il mese dedicato alla prevenzione alcologica, occasione dove verranno diffusi i dati, le evidenze e le priorità di prevenzione per quanto riguarda i temi legati all’alcol. Momento cruciale del mese di prevenzione … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 85 letture

GLI EFFETTI DELL’ALCOL SU STRADA: UN’INDAGINE ESPLORATIVA TRA I MILLENNIALS

Nella sezione RICERCHE del numero speciale della rivista DAL FARE AL DIRE è possibile leggere un resoconto di un’indagine che si rivolge ai millennials sul tema degli effetti dell’alcol su strada. Una ricerca condotta tra gli iscritti ai corsi di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI | 59 letture

AUMENTA IL CONSUMO DI ALCOLICI E PROIBIRE NON BASTA

Circa 8,7 milioni di persone in Italia hanno un consumo di alcol per frequenza e quantità eccessivo, soprattutto nella fascia di età tra i 18 e 34 anni, con le giovani donne che da alcuni anni registrano livelli di crescita … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 81 letture

AUMENTA IL CONSUMO DI ALCOLICI TRA LE DONNE E LE RAGAZZE GIOVANI

Il numero di donne che consumano alcol, soprattutto nelle fasce di popolazione più giovane, tra i 16 e 17 anni, é in crescita costante e la percentuale di consumatrici a rischio (40,5%) raggiunge ormai quella dei coetanei maschi (43,8%). E’ … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI | 84 letture