Archivi categoria: TABACCO

DATI E INDICATORI SUL TABACCO

Sul sito www.tabaccoendgame.it è presente un’utile risorsa di dati a libero accesso che sintetizzano l’impatto, locale e globale, del tabacco in varie aree tematiche, come Fumo e salute in Italia, Andamento del Mercato delle sigarette, Andamento della frequenza di fumatori, Andamento del controllo del Tabacco. … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 150 letture

L’USO DI TABACCO E’ NEMICO DELL’AMBIENTE

Fra gli strumenti di sensibilizzazione forniti dal sito di Tobacco Endgame in occasione della giornata mondiale senza il tabacco del 31 maggio, appare di grande interesse una mini-guida per orientare il pubblico sugli effetti negativi per l’ambiente (inteso in senso … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 220 letture

CRESCONO I FUMATORI IN ITALIA NEL 2021

In occasione della giornata mondiale senza il tabacco promossa dall’OMS, a cui Cesda dedicherà nei prossimi giorni la propria newsletter mensile, l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) diffonde i dati relativi al fumo in Italia, che registrano valori negativi, influenzati probabilmente … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABACCO | 144 letture

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE SI CONFRONTANO CON STILI DI VITA E CULTURE DIFFERENTI: UN SEMINARIO

Un seminario di approfondimento fra gli addetti ai lavori, promosso dal Comune di Firenze, dal titolo “Stili di vita e dipendenze: prospettive interculturali” è l’incontro che si è tenuto il 18 maggio scorso a Palazzo Vecchio. Un’occasione importante per fare … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, GAMING, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 186 letture

TABACCO E CINEMA UN BINOMIO CHE NON TRAMONTA

Il cinema e la TV hanno da sempre rappresentato uno spazio ottimale per la rappresentazione del consumo di sigarette e altri prodotti del tabacco, tanto che alcune immagini di fumatori e fumatrici in alcuni film sono entrate nell’immaginario collettivo. Anche … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 193 letture

LA VITTORIA DELL’INIZIATIVA POPOLARE IN SVIZZERA CONTRO LA PUBBLICITA’ DEL TABACCO

Il 13 febbraio 2022 i cittadini svizzeri hanno approvato, con una maggioranza del 56.6%, l’iniziativa popolare che “vieta completamente la pubblicità per il tabacco dove fanciulli e adolescenti potrebbero vederla”. La proposta, che è stata promossa  e sostenuta da diverse … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABACCO | 157 letture

DANIMARCA PROGETTA IL BANDO ALLA VENDITA DI SIGARETTE PER I NATI DOPO IL 2010

Il governo danese, secondo un articolo del Guardian, ha in programma una radicale iniziativa per il contrasto al fumo di sigarette, ipotizzando di istituire il divieto di vendita di sigarette e degli altri prodotti da tabacco per tutti coloro nati … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, PREVENZIONE, TABACCO | 170 letture

IL PROGRAMMA NAZIONARE GUADAGNARE SALUTE E IL CONTRASTO AI RISCHI DEL FUMO

Di fronte ad una offerta di prodotti sempre più ampia e diversificata da parte dell’industria del tabacco, il programma nazionale Guadagnare Salute (GS) che si occupa di contrastare i comportamenti a rischio per la salute, tra cui il fumo, rischia … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 156 letture

EVOLUZIONI DEI PRODOTTI DEL TABACCO E DEI CONSUMI: STRATEGIE E CONTRADDIZIONI DEL MERCATO

A livello mondiale, il consumo di sigarette è diminuito del 33% rispetto all’anno 2000: attualmente si stima che la quota di fumatori fra gli adulti, su scala globale, sia pari al 23,5%. Tuttavia, ciò che preoccupa i ricercatori è osservare … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, TABACCO | 155 letture

IL CONSUMO PRECOCE DI ALCOL E TABACCO NEGLI ADOLESCENTI: UN’INDAGINE NELLE REGIONI ITALIANE

Consumo di alcol e fumo di tabacco, in giovane età, sono i due comportamenti a rischio che si propone di indagare un gruppo di ricerca nel numero 2 (3) 2021 del Bollettino Epidemiologico Nazionale dell’Istituto Superiore di Sanità. Se adottati … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABACCO | 235 letture