Archivi categoria: TABACCO

SINTESI DELLA RELAZIONE TOSSICODIPENDENZE AL PARLAMENTO (2a PARTE)

Come anticipato, la parte forse più innovativa della Relazione annuale al Parlamento sulle Tossicodipendenze riguarda la proposta di revisione delle condotte illecite. Recependo il lavoro dei tavoli tematici della scorsa Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, la Relazione indica la necessità di … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, CANNABIS, COCAINA, COVID-19, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, HIKIKOMORI, NORMATIVA, NUOVE SOSTANZE PSICOATTIVE, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABACCO | 183 letture

SULL’AMBIGUITA’ DELLA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA DROGA

Una breve riflessione di Roberto Gatti, medico psichiatra e responsabile del Dipartimento Dipendenze Patologiche della ASL città di Milano, fa il punto sull’ambiguità semantica e concettuale della “Giornata Mondiale per la lotta alla Droga” celebrata dall’ONU il 26 giugno. Secondo … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABACCO | 126 letture

PIANO DELLA FDA PER RIDURRE NICOTINA E ADDITIVITA’ SIGARETTE

La FDA (Food and Drugs Administration) ha annunciato un piano, che dovrebbe a breve essere dettagliato, atto a costringere l’industria del tabacco a ridurre i livelli di nicotina e di altre componenti a forte rischio di additività nelle sigarette, al … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABACCO | 133 letture

TABACCO E SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE: LA CAMPAGNA OMS 2022

Per la Giornata mondiale senza tabacco del 2022 l’OMS ha creato una campagna dal titolo “Tabacco: minaccia per il nostro ambiente”.  L’intento è quello di sensibilizzare i consumatori in primis, ma i cittadini tutti, sull’impatto a livello ambientale della produzione … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 128 letture

DATI E INDICATORI SUL TABACCO

Sul sito www.tabaccoendgame.it è presente un’utile risorsa di dati a libero accesso che sintetizzano l’impatto, locale e globale, del tabacco in varie aree tematiche, come Fumo e salute in Italia, Andamento del Mercato delle sigarette, Andamento della frequenza di fumatori, Andamento del controllo del Tabacco. … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 131 letture

L’USO DI TABACCO E’ NEMICO DELL’AMBIENTE

Fra gli strumenti di sensibilizzazione forniti dal sito di Tobacco Endgame in occasione della giornata mondiale senza il tabacco del 31 maggio, appare di grande interesse una mini-guida per orientare il pubblico sugli effetti negativi per l’ambiente (inteso in senso … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 201 letture

CRESCONO I FUMATORI IN ITALIA NEL 2021

In occasione della giornata mondiale senza il tabacco promossa dall’OMS, a cui Cesda dedicherà nei prossimi giorni la propria newsletter mensile, l’Istituto Superiore di Sanità (Iss) diffonde i dati relativi al fumo in Italia, che registrano valori negativi, influenzati probabilmente … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABACCO | 125 letture

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE SI CONFRONTANO CON STILI DI VITA E CULTURE DIFFERENTI: UN SEMINARIO

Un seminario di approfondimento fra gli addetti ai lavori, promosso dal Comune di Firenze, dal titolo “Stili di vita e dipendenze: prospettive interculturali” è l’incontro che si è tenuto il 18 maggio scorso a Palazzo Vecchio. Un’occasione importante per fare … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, GAMING, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 158 letture

TABACCO E CINEMA UN BINOMIO CHE NON TRAMONTA

Il cinema e la TV hanno da sempre rappresentato uno spazio ottimale per la rappresentazione del consumo di sigarette e altri prodotti del tabacco, tanto che alcune immagini di fumatori e fumatrici in alcuni film sono entrate nell’immaginario collettivo. Anche … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, TABACCO | 169 letture

LA VITTORIA DELL’INIZIATIVA POPOLARE IN SVIZZERA CONTRO LA PUBBLICITA’ DEL TABACCO

Il 13 febbraio 2022 i cittadini svizzeri hanno approvato, con una maggioranza del 56.6%, l’iniziativa popolare che “vieta completamente la pubblicità per il tabacco dove fanciulli e adolescenti potrebbero vederla”. La proposta, che è stata promossa  e sostenuta da diverse … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE, TABACCO | 140 letture