Archivi categoria: SOSTANZE PSICOATTIVE

LA SALUTE IN CARCERE E LA COMPLESSITA’ DELLE CURE

Sul numero 59 della rivista Mission -Italian quarterly journal of addiction – è possibile leggere un interessante contributo scientifico sul tema della salute in carcere e di come questa sia un obiettivo non semplice da ottenere, in quanto la situazione di … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 63 letture

PSILOCIBINA PER PAZIENTI AFFETTI DA CANCRO E CON DIAGNOSI DI DEPRESSIONE MAGGIORE

Su Jama Oncology è stato pubblicato un’anteprima di una ricerca condotta presso 40 pazienti, con diagnosi di cancro e di disturbo depressivo maggiore, afferenti a un centro di cura privato, ai quali è stata somministrata una singola terapia a base … Continua a leggere

Pubblicato in SOSTANZE PSICOATTIVE | 58 letture

COMUNITA’ TERAPEUTICA SHALOM FRA ACCUSE E DIFESE

Nelle scorse settimane, a seguito di un reportage video realizzato sotto copertura da una giornalista di Fanpage e corredato dalle testimonianze di tredici ex utenti, si sono accese polemiche fra quanti difendono i risultati della comunità terapeutica Shalom di Palazzolo sull’Oglio (Bs) e quanti accusano i … Continua a leggere

Pubblicato in POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 59 letture

IL KRATON: CARATTERISTICHE DI UNA PIANTA POCO CONOSCIUTA

Il Kraton può essere utilizzato per trattare l’astinenza da oppiacei? E’ questa una domanda che viene rivolta ai gestori del sito di Insostanza.it. e su cui è possibile leggere la risposta integrata da una breve review sulla sostanza in questione. Sembra … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 107 letture

NUOVO SEQUESTRO RECORD DI COCAINA: LA ‘NDRANGHETA REGINA DEL MERCATO GLOBALE

Nei giorni scorsi, si è conclusa una brillante operazione di polizia su scala europea, che oltre a 150 perquisizioni in otto Paesi europei e all’arresto in Italia di 108 persone, ha consentito di appurare che sono stati movimentati in un … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 59 letture

IL DIBATTITO SULLE POLITICHE DELLA DROGA NEL CONSIGLIO PER I DIRITTI UMANI DELL’ONU

Su Fuoriluogo è ospitato un intervento di sintesi a cura di “International Drug Policy Consortium” sugli importanti lavori del Consiglio per i diritti umani dell’ONU, all’interno del quale vi è stato, analogamente al passato, un acceso dibattito sulle politiche delle … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 51 letture

NOMINATO MASSIMO GANDOLFINI COME CONSULENTE AL DIPARTIMENTO ANTIDROGA

A Massimo Gandolfini, psichiatra e neurochirurgo, leader del Family Day ed esponente del Movimento per la vita, è stato affidato l’incarico di consulente del Dipartimento Antidroga. Nelle prime dichiarazioni Gandolfini sottolinea la sua contrarietà alla legalizzazione della cannabis e l’esigenza … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 168 letture

DA FARMACO A SOSTANZA ILLEGALE: IL CASO DI TRAMADOLO E CAPTAGON

In alcuni contesti, si assiste a rinnovati allarmi rispetto alla diffusione di sostanze illegali la cui origine è di tipo legale, essendo stati brevettati e impiegati per decenni come farmaci, prima di essere sottoposti a restrizioni e a divieti. Due … Continua a leggere

Pubblicato in OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 69 letture

DISTURBI DA USO DI SOSTANZE, TRAUMA E DISSOCIAZIONE

Le relazioni fra disturbo da uso di sostanza (DUS), trauma e dissociazione stanno trovando spazio e attenzioni crescenti nella letteratura e nella ricerca clinica. In un articolo pubblicato su Mission, gli autori propongono una sintesi delle più interessanti teorie e … Continua a leggere

Pubblicato in SOSTANZE PSICOATTIVE | 70 letture

LINEE DI TENDENZA DEL SISTEMA DI CURA PER LE DIPENDENZE DA SOSTANZE

Nell’editoriale dell’ultimo numero della rivista “Dal Fare al Dire“,  Augusto Consoli, psichiatra e tossicologo, analizza alcune evoluzioni del consumo delle sostanze psicoattive, sia legali che illegali, sul piano dei concreti comportamenti di uso, delle rappresentazioni sociali e di come si … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 65 letture