contrastare l’espansione di droghe sintetiche in asia

le quattro azioni della strategia multipolare di UNODC contro le droghe sintetiche

Aumento in Asia orientale e nel sud-est asiatico della produzione, traffico e consumo di droghe sintetiche.

data di pubblicazione:

5 Novembre 2023

Come contrastare l’espansione di droghe sintetiche nel Sud-est Asiatico. United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC), l’ufficio ONU sulle droghe e il crimine ha rilasciato una nota sulla strategia multipolare sulle droghe sintetiche. La nota ricorda che con le giuste nozioni chimiche, le droghe sintetiche possono essere fatte da tutti dovunque. In molte regioni, incluso l’Asia orientale e il sud-est asiatico, questa accessibilità ha significato l’espansione della produzione, traffico e consumo di droghe sintetiche.

Come sottolineato dal recente rapporto Synthetic Drugs in East and Southeast Asia: latest developments and challenges 2023, la catena di approvigionamento della droghe sintetiche in Asia orientale e nel sud-est asiatico rimane molto forte e diversificata. Alti volumi di metanfetamine continuano a essere prodotte e trafficate da e verso la regione, con un alto volume di produzione di ketamina e di altre droghe sintetiche. Secondo un responsabile di UNODC, “Abbiamo molta metanfetamina a basso costo in questa regione. Puoi acquistare una barretta qui in Bankhog per circa un dollaro o 50 centesimi. E’ più economica di un caffé. I produttori stanno favorendo una massiccia fornitura di droghe sintetiche e abbassando il prezzo per favorire la domanda”.

UNODC, nel rapporto Synthetic Drug Strategy presenta un quadro di riferimento per guidare le risposte internazionali, regionali e nazionali sul tema. Sono quattro le sfere di azione individuate: 1) Multilateralismo e cooperazione internazionale, 2) Allerta precoce, 3) Risposte sanitarie e 4) Interventi repressivi. Secondo UNODC, va posta molta attenzione ai consumatori, al contrasto dell’aumento di domanda di droghe sintetiche, anche con un rafforzamento dei programmi di prevenzione. Per vincere la sfida, è essenziale coltivare un approccio multilaterale al problema.

 

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo