Sul sito di MOHRE (Mediterranean Observatory on Harm REduction) si può leggere un articolo relativo all’utilizzo di farmaci che agiscono sull’ormone GLP-1 e della loro influenza sul desiderio di consumare alcol, tabacco e altre sostanze psicoattive. In particolare si tratta di due farmaci, Ozempic e Wegovy, che vengono utilizzati per ridurre il peso e agire sul diabete. Negli USA, nonostante il loro costo, il consumo di questi farmaci è aumentato considerevolmente. Entrambi i farmaci “(…) contengono lo stesso principio attivo, il semaglutide, appartenente alla classe di farmaci conosciuti come GLP-1, che regolano la glicemia e inducono una sensazione di sazietà dopo i pasti. Diversi pazienti hanno riferito che l’assunzione di questi farmaci ha ridotto in loro la voglia di consumare alcol e altre sostanze”.
Questi farmaci “(…) hanno un effetto sorprendente sulla riduzione delle voglie di alcol, tabacco e oppioidi, oltre a potenzialmente mitigare comportamenti compulsivi come il gioco d’azzardo e lo shopping online. Il farmaco sembrerebbe agire quindi sui comportamenti che inducono il rilascio di dopamina e la sensazione di piacere che porta al consumo ripetuto. La dopamina, un neurotrasmettitore coinvolto nella gratificazione, sembra giocare un ruolo chiave. Studi su animali e alcune evidenze su persone suggeriscono che i farmaci GLP-1 riducono il rilascio di dopamina quando si consumano alimenti dolci e grassi o bevande alcoliche. Nonostante questi risultati incoraggianti gli esperti dicono che è ancora troppo presto per pensare ad un loro utilizzo per trattare le dipendenze.
9 Dicembre 2023
NEL 2024 CINQUE PAESI POTREBBERO LEGALIZZARE LA CANNABIS
Germania, Thailandia, Colombia, Repubblica Ceca e Svizzera potrebbero legalizzare o regolamentare la cannabis nel 2024