USO DI CANNABIS PER LA RIDUZIONE DEL DOLORE NEI MALATI DI CANCRO

anticipazioni di uno studio

I risultati appaiono interessanti, poiché "si sono osservate diminuzioni statisticamente significative al follow-up a 3 mesi, 6 mesi e 9 mesi per il dolore peggiore, dolore medio, gravità complessiva del dolore e interferenza del dolore.

data di pubblicazione:

20 Giugno 2023

Le anticipazioni di uno studio pubblicato sulla rivista BMJ Support Palliat Care, riguardo l‘uso di cannabis per il trattamento del dolore in un campione di pazienti affetti da cancro, facenti parte del Quebec Cannabis Registry. I risultati appaiono interessanti, poiché “si sono osservate diminuzioni statisticamente significative al follow-up a 3 mesi, 6 mesi e 9 mesi per il dolore peggiore, dolore medio, gravità complessiva del dolore e interferenza del dolore. I punteggi del dolore sono diminuiti significativamente al follow-up a 3 mesi, 6 mesi e 9 mesi. I ceppi bilanciati THC:CBD sono stati associati a un migliore sollievo dal dolore rispetto ai ceppi a predominanza di THC e CBD. Tredici dei quindici eventi avversi riportati in 11 pazienti non erano gravi; 2 eventi gravi (polmonite ed evento cardiovascolare) sono stati considerati probabilmente non correlati alla Cannabis Medica. I dati del mondo reale (“real world”) di questo registro ampio, prospettico e multicentrico indicano che la cannabis terapeutica è un trattamento complementare sicuro ed efficace per alleviare il dolore nei pazienti con cancro.”

 

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo