Anche sulla stampa generalista italiana, in questo caso Il Fatto Quotidiano, l’emergenza fentanyl negli USA attira sempre più attenzione, specie quando a fare notizia è il fatto che i decessi attribuiti alla sostanza sono aumentati in età pediatrica di oltre 30 volte tra il 2013 e il 2021. Secondo lo studio pubblicato in JAMA Pediatrics, negli ultimi due decenni più di 1.500 bambini e adolescenti sono morti per overdose implicanti fentanyl, di cui la metà nei primi due anni della pandemia Covid-19. Nel 2021 i decessi per overdose di fentanyl in età pediatrica sono stati 1.550, più di 30 volte che nel 2013, inizio convenzionale dell’emergenza fentanyl. Il problema riguarda non solo i ragazzi, ma anche i bambini molto piccoli: nel 2021 sono morti per questa causa 40 neonati e 93 bambini di età compresa fra 1 e 4 anni.
9 Dicembre 2023
NEL 2024 CINQUE PAESI POTREBBERO LEGALIZZARE LA CANNABIS
Germania, Thailandia, Colombia, Repubblica Ceca e Svizzera potrebbero legalizzare o regolamentare la cannabis nel 2024