CONSUMI DI SOSTANZE E VITA DURANTE IL PRIMO LOCKDOWN

una ricerca qualitativa di Claudio Cippitelli

Le risposte fornite da un gruppo di consumatori – diversi per storie e modelli di consumo - gettano luce sulle capacità, le competenze, le strategie di chi usa nel saper riorientare e adattare il proprio consumo in modo funzionale, anche in una situazione così estrema. Una lettura in controtendenza con gli stereotipi dominanti, che offre una prospettiva nuova e promettente anche per gli interventi nel campo dei consumi e per la promozione della salute delle persone che usano droghe.

data di pubblicazione:

18 Gennaio 2023

Da fine dicembre è disponibile il volume “A casa di mia sorella, niente. La vita e i consumi delle persone che usano droghe durante il lockdown. Una ricerca qualitativa” per Edizioni ETS, a cura di Claudio Cippitelli e Susanna Ronconi. Il volume è l’esito di una ricerca qualitativa, orientata secondo l’approccio centrato sul consumo controllato di droghe. La ricerca è stata condotta durante la fase più drammatica della pandemia e ha visto la partecipazione di operatori, esperti e consumatori residenti in alcune città italiane.Come hanno affrontato la pandemia da Covid19 e soprattutto il primo, stretto lockdown del marzo 2020 le persone che usano droghe? Come hanno gestito i propri consumi di sostanze e più in generale che strategie hanno adottato per far fronte a un cambiamento così disorientante? Quanto hanno inciso i fattori di contesto? Queste le domande che hanno guidato la ricerca qualitativa.

Le risposte fornite da un gruppo di consumatori – diversi per storie e modelli di consumo – gettano luce sulle capacità, le competenze, le strategie di chi usa nel saper riorientare e adattare il proprio consumo in modo funzionale, anche in una situazione così estrema. Una lettura in controtendenza con gli stereotipi dominanti, che offre una prospettiva nuova e promettente anche per gli interventi nel campo dei consumi e per la promozione della salute delle persone che usano droghe.

 

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo