Continua ad allargarsi, negli USA, il fronte di stati con legislazioni orientate al superamento della proibizione della cannabis. Dopo che nelle scorse settimane una legge in tal senso è stata approvata nello stato di New York, ora è la volta del primo stato del sud, tradizionalmente conservatore, Virginia. Secondo quanto riportato da un articolo di Fuoriluogo, Virginia è diventato il 17imo stato a optare per una regolazione della cannabis, il cui mercato legale inizierà nel 2024. “Come vi avevamo raccontato un mese fa, anche la Virginia era oramai avviata verso la legalizzazione dell’uso non terapeutico della cannabis, mancava solo la firma del Governatore. Ma il democratico Ralph Northam ha chiesto di velocizzare il processo, ed anticipare la legalizzazione del possesso per uso personale di cannabis al 1 luglio 2021 (inizialmente era programmata per il 2024). Il mercato regolato partirà comunque il 1 gennaio 2024. (…) Sono stati anche approvati gli altri emendamenti al bilancio proposti dal governatore che permetteranno l’avvio immediato di programmi di educazione e prevenzione dei rischi per l’uso di cannabis e per la formazione delle forze dell’ordine nel riconoscimento della guida sotto effetto di marijuana. Il Governatore ha sottolineato in un comunicato stampa come “le leggi sulla marijuana sono state progettate esplicitamente per prendere di mira le comunità di colore e le persone della Virginia Nera hanno una probabilità sproporzionata di essere fermate, accusate e condannate.” Per Northam. “oggi, la Virginia ha compiuto un passo fondamentale per correggere questi torti e ridare giustizia a coloro che sono stati danneggiati da decenni di eccessiva criminalizzazione”. All’interno dell’emendamento approvato vi sono anche norme che prevedono la possibilità di revocare la licenza in caso di mancato rispetto dei diritti dei lavoratori, per attività antisindacale o se impiegano più del 10% dei lavoratori come “appaltatori indipendenti”
10 Dicembre 2023
L’INFLUENZA DELL’ALCOL SULLA SALUTE UMANA: UNA RIFLESSIONE
ESISTE LA POSSIBILITA' DI UN DIALOGO TRA I VARI PORTATORI DI INTERESSI?