L’Agenzia Regionale di Sanità Toscana ha pubblicato un ampio volume, “Comportamenti e stili di vita a rischio“, che mettendo a confronto varie indagini e rilevazioni, su scala regionale, nazionale, europea e internazionale, fa il punto sugli stili di vita. La varietà e l’autorevolezza delle fonti analizzate rappresentano un elemento di forza dello studio ARS, in grado di porre a confronto le abitudini e i comportamenti dei cittadini toscani con quelli italiani e di altri paesi. Dei sei ampi capitoli che compongono il volume, quattro sono dedicati alle dipendenze: tabacco (cap. 1), alcol (cap. 2), sostanze (cap. 5), gioco d’azzardo (cap. 6). Oltre a una descrizione e a una analisi dei risultati delle principali indagini divise per paesi o aree geografiche, ogni capitolo dedica un ampio spazio alla prevalenza del fenomeno studiato secondo fasce d’età, differenziando giovani, adulti e anziani. Emerge così un quadro di comportamenti e stili di vita dei cittadini toscani sicuramente complesso e differenziato, ma che in generale –in riferimento alla media italiana – mostra segnali positivi.
10 Dicembre 2023
L’INFLUENZA DELL’ALCOL SULLA SALUTE UMANA: UNA RIFLESSIONE
ESISTE LA POSSIBILITA' DI UN DIALOGO TRA I VARI PORTATORI DI INTERESSI?