L’iniziativa, realizzata con il supporto di Gilead Sciences in collaborazione con Future Foundation, prende il via oggi con il lancio di un report elaborato da un gruppo di esperti. Il documento ha individuato una serie di azioni importanti che possono essere attuate oggi per migliorare lo stato di salute delle persone che convivono con HIV.
Quali saranno gli sviluppi dell’HIV nei prossimi anni, quali la gestione e il trattamento di questa infezione in Europa? A queste domande cercherà di rispondere l’iniziativa HIV: The Long View – realizzata con il supporto di Gilead Sciences, in collaborazione con Future Foundation – che prende il via oggi con il lancio del report elaborato da un gruppo di esperti. Il progetto si articola anche su una survey condotta su 10.000 pazienti del Vecchio Continente.
Il documento ha individuato una serie di azioni importanti che possono essere attuate oggi per migliorare lo stato di salute delle persone che convivono con HIV.
Nello specifico:
• garantire la non discriminazione per le persone che vivono con HIV a causa del loro comportamento sessuale e per il loro stato di salute;
• adottare un nuovo approccio nella prevenzione dell’HIV, concentrando gli sforzi su specifici gruppi ad alto rischio;
• raccogliere un maggior numero di dati sui pazienti con HIV al fine di migliorare la conoscenza generale sull’infezione e garantire loro i benefici della medicina personalizzata;
• educare ed informare le categorie a rischio di contrarre l’infezione da HIV e coloro che già convivono con la malattia sulla necessità di prevenire o ritardare l’insorgenza di malattie croniche in futuro.