Domenica 5 giugno il Congresso Icar scende in piazza per offrire ai Cittadini test gratuiti per HIV e HCV. Il test è confidenziale, anonimo, richiede pochissimo tempo ed è altamente affidabile. Icar lancia anche il concorso RaccontART HIV che vede protagonisti oltre 300 ragazzi delle scuole superiori di Milano, Monza e Pavia.
Il Congresso ICAR apre anche alla società civile ponendosi come volano di ricerca, cultura e comunicazione che sappia affrontare in modo integrato i problemi di sanità pubblica connessi alla cura ed alla prevenzione delle infezioni virali. E lo fa attraverso una campagna di prevenzione che prevede una serie di iniziative e appuntamenti.
Gli appuntamenti per i test sono domenica 5 giugno al Parco Sempione di Milano, dalle ore 11.00 alle ore 17.00, in collaborazione con il personale sanitario dell’ ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Ma anche lunedì 6 giugno , orario 14-18, martedì 7 giugno h. 9-17 e mercoledì 8 giugno h. 9-16 in Università Milano-Bicocca, in collaborazione con il personale sanitario dell’ASST Ospedale San Gerardo di Monza.
Il test è confidenziale, anonimo, richiede pochissimo tempo ed è altamente affidabile.
Icar lancia anche il concorso RaccontART HIV che vede protagonisti oltre 300 ragazzi delle scuole superiori di Milano, Monza e Pavia in un contesto artistico per illustrare il loro punto di vista su HIV/AIDS con linguaggi espressivi diversi. Le opere finali in concorso saranno presentate ad ICAR lunedì 6 giugno 2016 in una sessione dedicata, nell’Aula Magna dell’Università Milano-Bicocca dalle ore 13.30 alle ore 16.00, alla presenza della Giuria scientifica e artistica, quest’ultima composta da noti esponenti del mondo culturale italiano.