E’ di pochi giorni fa la notizia che sarebbe in arrivo una nuova terapia per curare l’HIV, la cui efficacia sarebbe superiore alle terapie finora utilizzate. Intervistato dall’agenzia di stampa ADNKRONOS, Luca Pani, direttore generale dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa), ha affermato che: “Nel giro di 3-5 anni arriveremo a negativizzare pazienti sieropositivi e il virus rimarrà nei ‘santuari'”, cioè imprigionato in ‘riserve’ all’interno dell’organismo, “e queste persone non saranno più contagiose, grazie a una terapia relativamente leggera“. Tuttavia, afferma lo stesso Pani, è da valutare il costo di queste nuove terapia, che potrebbero avere costi molto elevati per il servizio sanitario nazionale.
28 Novembre 2023
BARRIERE E FACILITATORI PER L’HIV IN UN GRUPPO DI TRANSGENDER
Sono necessari interventi per abbattere le barriere individuali e strutturali, attribuibili principalmente alle identità di migranti e transgender