PROGETTO PIT-STOP FRA PREVENZIONE, RIDUZIONE DEI RISCHI E MOVIDA RESPONSABILE

data di pubblicazione:

18 Febbraio 2020

Il 26 febbraio, dalle ore 9.30, a conclusione del progetto di prevenzione e riduzione dei rischi “Pit Stop”, è prevista a Firenze un’intera giornata di dibattito, incontri e laboratori, con molte occasioni di confronto tra operatori del sociale, amministrazioni e professionisti del mondo della notte. Fra i relatori del dibattito mattutino, ospitato presso la Sala D’Arme di Palazzo Vecchio, Stefano Bertoletti (CAT Cooperativa Sociale), Alice Berti (Agenzia Regionale di Sanità), Claudio Cippitelli (Cooperativa Sociale Parsec), Thierry Charlois (capo politiche della notte, Parigi).  

Il progetto “Pit Stop” è realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Dipartimento per le politiche antidroga – e gestito da C.A.T. Cooperativa Sociale Onlus e Associazione Insieme. Pit stop realizza interventi di informazione, prevenzione e limitazione dei rischi nei contesti notturni attraverso l’allestimento di aree chill – out dove poter fare gratuitamente un alcol test, avere informazioni su rischi ed effetti delle sostanze psicoattive, prendersi una pausa relax, con la possibilità di bere e mangiare qualcosa prima di rientrare a casa e parlare con operatori esperti. Si realizzano inoltre azioni di contatto e di rinforzo con interventi sui mezzi di trasporto pubblico (tramvia, treni, autobus), e attraverso l’organizzazione di incontri laboratoriali sulle buone prassi per la guida responsabile.

LINK AL PROGRAMMA DELLA GIORNATA

 

 

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo