Archivi categoria: NORMATIVA

AUSTRALIA APPROVA USO TERAPEUTICO “RISTRETTO” DI MDMA E PSILOCIBINA

Un articolo del Guardian informa che in Australia è stato approvato un provvedimento che rende disponibile l’uso terapeutico di MDMA per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico e di psilocibina per il trattamento dei disturbi depressivi. Le autorità sanitarie … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, NORMATIVA, SOSTANZE PSICOATTIVE | 95 letture

LEGGE DEL BUON SAMARITANO E DIRITTO AL SOCCORSO

A partire da un triste fatto di cronaca, Anna Paola Lacatena, sociologa ed esperta di sostanze, riflette sull’assenza di una legge, nell’ordinamento italiano, che permetta a chiunque di prestare o chiamare i soccorsi, senza temere conseguenze penali, in caso di … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 134 letture

NUOVE LINEE GUIDA DEL CANADA SULL’ALCOL: CONSIGLIATE MASSIMO DUE BEVUTE A SETTIMANA

Il Canada ha emanato nuove linee guida restrittive sul consumo di alcol, che abbassano in modo significativo la soglia di consumo considerata tollerabile: da 10 bevute settimanali per le donne e 15 per gli uomini, fissate dalle precedenti raccomandazioni del … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 91 letture

NUOVE MISURE ANTI-FUMO ANNUNCIATE DAL MINISTRO SCHILLACI

Stop alle sigarette in luoghi all’aperto se ci sono minori o donne incinte nelle vicinanze, stop alle sale fumatori nei locali al chiuso e limitazioni anche per le sigarette elettroniche e i prodotti del tabacco riscaldato. Nell’anno in cui si celebrano i vent’anni dall’approvazione della legge Sirchia che introdusse i primi divieti per le sigarette, il … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABACCO | 97 letture

I SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN ITALIA

Il settimanale l’Essenziale, all’interno di un reportage sui servizi di riduzione del danno e dei rischi, effettua un’ampia ricognizione sulla situazione italiana, che si caratterizza per la presenza di modelli innovativi e per la loro mancata inclusione nel  piano d’azione … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 116 letture

IRLANDA: SUL VINO ETICHETTE DI AVVERTIMENTO COME PER IL TABACCO

Scritte di avvertimento sui danni alla salute e sul rischio tumorale potranno essere apposte sulle etichette dei vini in Irlanda. La proposta irlandese è stata accettata dall’Unione Europea e nonostante le opposizioni dei paesi produttori di vino, potrà quindi entrare … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NORMATIVA | 98 letture

NUOVE LINEE-GUIDA USA SU FARMACI OPPIACEI PIU’ SOFT?

Secondo quanto riporta un articolo del Guardian, il deputato USA Dr Kenneth Scheppke ha accusato le nuove linee-guide sui farmaci oppiacei approvate di recente dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di essere più blande delle precedenti, risalenti al … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, OPPIACEI | 93 letture

I LIMITI PONDERALI PER LA DETENZIONE DI LIEVE ENTITA’ DI SOSTANZE ILLEGALI

Un articolo dello studio legale Cataldi, ripreso da Aduc, ricostruisce i passaggi di una recente e rilevante sentenza della Cassazione, i cui giudici sono intervenuti sul ricorso di un soggetto condannato per detenzione di hashish (100 grammi, di cui 33,79 … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, NORMATIVA, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 157 letture

UN APPELLO PER LA REVISIONE DELLA NORMA ANTI-RAVE

Un appello di associazioni richiede una revisione della normativa anti-rave in discussione in Parlamento, esprimendo la preoccupazione che la legge, varata in assenza di reali emergenze, accentui la stigmatizzazione dei partecipanti e renda più sommersi tali eventi, con ricadute negative … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 114 letture

VANESSA ROGHI, DIALOGHI SULL’EROINA

La recente pubblicazione del volume Eroina, dieci storie di ieri e di oggi, della storica Vanessa Roghi, per Laterza, è l’occasione per un dialogo sotto forma di intervista con il collettivo di attivisti social #SpiniNelFianco, ospitato nel sito di Fuoriluogo. Sono … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 108 letture