Archivi categoria: NORMATIVA

ISTITUITA ASSEMBLEA DEI CITTADINI IN IRLANDA PER CONSULTO SU CONSUMO SOSTANZE

Il governo irlandese ha deciso di istituire un’assemblea dei cittadini, costituita da 99 persone, scelte in più fasi e rappresentative della popolazione, e un Presidente indipendente, al fine di raccogliere pareri in merito ai consumi di sostanze illegali e al … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 36 letture

NUOVE RESTRIZIONI AL FUMO: LA BOZZA DEL MINISTERO

Seppure allo stato di bozza, le anticipazioni contenute su un articolo del Quotidiano della Sanità sul decreto legge contro il fumo del ministro della Salute Schillaci hanno riaperto il dibattito in Italia su una nuova stretta anti-fumo. La norma estenderebbe … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, TABACCO | 49 letture

TWITTER AUTORIZZA LA PUBBLICITA’ ALLA CANNABIS NEGLI USA

Desta stupore e polemiche la decisione assunta dall’amministratore delegato Elon Musk di permettere, sul più diffuso social media di messaggistica, Twitter, la pubblicità di cannabis. Si tratta del primo social media che autorizza una tale politica di marketing per la … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVA | 62 letture

USO DI CANNABIS IN FRANCIA: VERSO UNA “LEGALIZZAZIONE CONTROLLATA”?

L’ESEC (Conseil économique, social et environnemental), organo consultivo con compiti di indirizzo e consiglio del governo e del parlamento francese, constatato i limiti d’efficacia e di equità dell’attuale normativa sulla cannabis, si è espresso a favore di una nuova politica … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 57 letture

AUSTRALIA APPROVA USO TERAPEUTICO “RISTRETTO” DI MDMA E PSILOCIBINA

Un articolo del Guardian informa che in Australia è stato approvato un provvedimento che rende disponibile l’uso terapeutico di MDMA per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico e di psilocibina per il trattamento dei disturbi depressivi. Le autorità sanitarie … Continua a leggere

Pubblicato in ALTRE SOSTANZE PSICOATTIVE, NORMATIVA, SOSTANZE PSICOATTIVE | 57 letture

LEGGE DEL BUON SAMARITANO E DIRITTO AL SOCCORSO

A partire da un triste fatto di cronaca, Anna Paola Lacatena, sociologa ed esperta di sostanze, riflette sull’assenza di una legge, nell’ordinamento italiano, che permetta a chiunque di prestare o chiamare i soccorsi, senza temere conseguenze penali, in caso di … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 84 letture

NUOVE LINEE GUIDA DEL CANADA SULL’ALCOL: CONSIGLIATE MASSIMO DUE BEVUTE A SETTIMANA

Il Canada ha emanato nuove linee guida restrittive sul consumo di alcol, che abbassano in modo significativo la soglia di consumo considerata tollerabile: da 10 bevute settimanali per le donne e 15 per gli uomini, fissate dalle precedenti raccomandazioni del … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 66 letture

NUOVE MISURE ANTI-FUMO ANNUNCIATE DAL MINISTRO SCHILLACI

Stop alle sigarette in luoghi all’aperto se ci sono minori o donne incinte nelle vicinanze, stop alle sale fumatori nei locali al chiuso e limitazioni anche per le sigarette elettroniche e i prodotti del tabacco riscaldato. Nell’anno in cui si celebrano i vent’anni dall’approvazione della legge Sirchia che introdusse i primi divieti per le sigarette, il … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, TABACCO | 67 letture

I SERVIZI DI RIDUZIONE DEL DANNO IN ITALIA

Il settimanale l’Essenziale, all’interno di un reportage sui servizi di riduzione del danno e dei rischi, effettua un’ampia ricognizione sulla situazione italiana, che si caratterizza per la presenza di modelli innovativi e per la loro mancata inclusione nel  piano d’azione … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 75 letture

IRLANDA: SUL VINO ETICHETTE DI AVVERTIMENTO COME PER IL TABACCO

Scritte di avvertimento sui danni alla salute e sul rischio tumorale potranno essere apposte sulle etichette dei vini in Irlanda. La proposta irlandese è stata accettata dall’Unione Europea e nonostante le opposizioni dei paesi produttori di vino, potrà quindi entrare … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, NORMATIVA | 71 letture