IL CICLO DI PRODUZIONE, FINO AL CONSUMATORE, DELL'MDMA

data di pubblicazione:

4 Novembre 2021

Le Monde ha dedicato una interessante trilogia di articoli -tradotti in italiano sul sito di Aduc- sull’intero ciclo di produzione di tre sostanze, MDMA, cannabis e cocaina, e sulle logiche di tipo criminale e imprenditoriale adottate. Il taglio giornalistico scelto consente di comprendere alcuni dei principali aspetti implicati nella produzione e nella commercializzazione delle sostanze illegali, a partire dall’MDMA. La prima tappa consiste nel reperimento, da parte dei gruppi criminali, del precursore alla base dell’MDMA, il piperonil-metil chetone, o PMK. Essendo strettamente monitorato dalle autorità, i trafficanti producono in appositi laboratori clandestini un pre-percusore dagli effetti analoghi, e poi lo trasformano di nuovo in PMK. In genere questa fase avviene in Polonia o altri paesi europei, poi la sostanza veine trasportata in Olanda, dove inizia la fase di produzione vera e propria.

“Quindi eccoci nella campagna olandese. I laboratori clandestini sono spesso allestiti in zone rurali, in fattorie o capannoni nascosti.
Nel giugno 2020 è stato smantellato un laboratorio illegale in un villaggio di 1.200 abitanti, a Wouwse Plantage. In mezzo alla campagna vicino al confine belga, la polizia ha persino scoperto, in container, una stanza delle torture allestita dai narcotrafficanti, per i loro rivali e “traditori”.
È in questo tipo di laboratorio che viene creata la droga sintetica. La struttura del precursore viene modificata per ottenere una molecola con una configurazione che gli conferisce una certa affinità per un recettore biologico, a livello del sistema nervoso. In breve, gli viene data una forma in modo che si attacchi al recettore e che provochi l’effetto desiderato sul corpo.
Dopo l’ultima reazione chimica necessaria per la creazione dell’MDMA, si ritrova sotto forma di olio, miscelato con tutti gli elementi che servivano per la sintesi ma che non sono più necessari per il prodotto finale: le impurezze…
Per estrarre la molecola di MDMA è necessario passare attraverso una fase di purificazione. Inizia con la distillazione, quindi viene aggiunto acido cloridrico per rendere ladroga un sale. Il processo si conclude con una fase di cristallizzazione: l’aggiunta di un solvente per estrarre i sali di MDMA, che, dopo filtrazione ed essiccamento, assumono la forma di cristalli.
La pressa per pillole di ecstasy è l’ultima fase della produzione. Queste macchine, relativamente economiche (tra gli 8.000 e i 20.000 euro), sono in grado di erogare tra le 10.000 e le 100.000 compresse all’ora.
Questa manipolazione finale avviene spesso lontano dal laboratorio in cui è stata sintetizzata l’MDMA, secondo l’EMCDDA, che riferisce che avviene “generalmente in un luogo isolato per evitare di attirare l’attenzione, poiché le macchine utilizzate per produrle sono molto rumorose”.
Per essere trasformata in una piccola pillola colorata, la polvere di MDMA viene mescolata con cellulosa microcristallina, per consistenza e coloranti. Per distinguersi dalla concorrenza, i trafficanti utilizzano marchi di garanzia su misura per apporre i loro loghi sui francobolli.
Sta poi ai trafficanti sbarazzarsi dei rifiuti tossici. Si stima che la produzione di un chilogrammo di MDMA generi tra 5 e 15 kg di rifiuti chimici. I trafficanti quindi ricorrono spesso a intermediari che abbandoneranno questi rifiuti inquinanti lontano dai laboratori, scaricati nei corsi d’acqua o semplicemente bruciati in camion rubati.
La produzione di MDMA su larga scala richiede un’ampia logistica e un’ampia divisione del lavoro. La filiera produttiva coinvolge decine di intermediari, ciascuno specializzato in uno specifico settore: acquisto di prodotti chimici, attrezzature di laboratorio, organizzazione dei trasporti, assunzione di personale formato, ecc.
I gruppi criminali sono quindi più efficienti e corrono meno rischi di controlli o perdite in caso di sequestro. “Nessun operatore specifico si trova in una posizione di monopolio assoluto“, rimarcava la polizia olandese nel 2018. E se ci sono tanti intermediari è anche perché il mercato è estremamente redditizio: vengono prodotte tra i 50 e i 70 milioni di pasticche di ecstasy ogni anno solo in Europa.
Ultimo passo: il trasporto. Il carico di ecstasy entrerà in Francia su strada, spesso in nascondigli nelle auto. Prodotta sul territorio europeo, l’ecstasy è più facile che eviti i controlli rispetto ad altre droghe provenienti dall’esterno dell’area Schengen.
Un poliziotto specializzato in tratta racconta così a Le Monde che la tratta non è sempre internazionale, e può anche essere svolta “un po’ in una logica auto-imprenditoriale”.
“Il trasportatore in viaggio tra i Paesi Bassi e l’Ile-de-France. In fondo al suo baule portava ogni settimana decine di migliaia di pastiglie di ecstasy, acquistate direttamente dal produttore per 35-40 cent a pasticca. Ne potrebbe rivendere il doppio ad altre quattro o cinque persone, che a loro volta potrebbero rivendere al dettaglio o semi-vendita al dettaglio, ai festival musicali.”
E’ stato proprio durante una di queste serate che Kevin ha acquistato la sua ecstasy per 10 euro. Un prezzo che è rimasto più o meno lo stesso per dieci anni. Il contenuto di MDMA di ogni pillola, invece, è esploso.
Gli esperti calcolano che sia aumentata del 135% tra il 2008 e il 2017. Oggi una pillola di ecstasy contiene, in media, tra 132 e 181 mg di MDMA, una dose considerata elevata.”

LINK ALL’ARTICOLO

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo