Archivi categoria: DISTURBO DA GIOCO D’AZZARDO

IL PROGETTO GAME L_OVER ATTO PRIMO: IL CONVEGNO

Game-L-Over è un progetto di prevenzione che si inserisce nel Piano di Contrasto al Gioco d’Azzardo della Regione Toscana e che si rivolge a giocatori d’azzardo, ai loro familiari e amici e all’intera comunità. Venerdì 17 febbraio sono stati presentati e discussi … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO | 60 letture

GIOVANI E GAMBLING: IL REPORT ANNUALE DELLA GAMBLING COMMISSION

A Novembre 2022 è uscito il rapporto Young People and Gambling Report a cura della Gambling Commission britannica, uno studio annuale che aiuta a comprendere l’esposizione e il coinvolgimento di bambini e giovani in tutti i tipi di gioco d’azzardo. 

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, GIOVANI | 56 letture

NUMERO SPECIALE DELLA RIVISTA ALEA SUL DECENNALE DELL’ASSOCIAZIONE

ALEA è una delle principali associazioni italiane che, in ottica multidisciplinare, interviene sul tema del gioco d’azzardo e delle sue implicazioni patologiche. Per celebrare il decennale dell’associazione, la rivista di ALEA mette a disposizione degli esperti una serie di contributi … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, PREVENZIONE | 71 letture

NEL 2022 I SOLDI SPESI PER IL GIOCO D’AZZARDO SONO STATI IL 25% IN PIU’ DELL’ANNO PRECEDENTE

I dati sul volume di denaro destinato al gioco d’azzardo forniti dall’Agenzia Dogane e Monopoli di Stato per il 2022 prefigurano un nuovo record, che si attesta sui 135/140 mld circa, il 25% in più del 2021, anche quello anno … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 77 letture

DRUGS: VOCI CHE RACCONTANO LA PROPRIA DIPENDENZA

DRUGS è una docuserie composta da otto episodi prodotta da RAIPLAY, che racconta il tema delle vecchie e nuove dipendenze, non solo da uso di sostanze psicoattive, ma anche da comportamenti rischiosi. Realizzati attraverso l’utilizzo delle storie e delle voci … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, COCAINA, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, GAMING, GIOVANI, OPPIACEI | 132 letture

IL GIOCO D’AZZARDO NON E’ SOLO UN PROBLEMA ECONOMICO E LA NUOVA LEGGE DOVRA’ TENERNE CONTO

Nel mese di aprile 2022 il Ministero dell’Economia ha trasmesso la bozza della nuova legge delega sul Gioco d’azzardo alla Presidenza del Consiglio dei ministri, un settore normativo, che per la sua complessità, dovrebbe vedere il coinvolgimento di realtà che … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 112 letture

IL GIOCO D’AZZARDO SI SPOSTA SULLE PIATTAFORME ONLINE CHE PIACCIONO AI GIOVANI

Il gioco d’azzardo durante la pandemia ha sicuramente subito un rallentamento, soprattutto a causa della chiusura temporanea dei locali da gioco, ma fin da subito ha rimediato a questa situazione riversandosi sulle piattaforme online dove ha trovato subito tanti e … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, GAMING, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 121 letture

PANDEMIA E CHIUSURE LOCALI GIOCO D’AZZARDO: UNA RICERCA SULLE CONSEGUENZE SUI FAMILIARI DEI GIOCATORI D’AZZARDO PATOLOGICO

Sul primo numero del Bulletin del 2022, edito dell’Associazione scientifica ALEA, si può leggere un articolo relativo ad una ricerca che ha indagato le conseguenze del periodo pandemico sui familiari dei giocatori d’azzardo patologici, ed in particolare sugli effetti  che ha … Continua a leggere

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 132 letture

UN REPORT DI RICERCA SULLE CONNESSIONI TRA VIOLENZA E DIPENDENZE PATOLOGICA

“Violenza e dipendenza patologica” è il titolo di un report di ricerca condotto dal gruppo di lavoro del Dipartimento Patologia delle Dipendenze della ASL di Alessandria, che nasce dall’esigenza di indagare il tema della violenza che si ritrova spesso nelle relazioni … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 170 letture

SCOMMETTIAMO SUL MUGELLO: INIZIATIVA DI SENSIBILIZZAZIONE SUL GIOCO D’AZZARDO PATOLOGICO

Tutto il Mugello scommette contro il gioco d’azzardo. A giugno campagna di iniziative nelle biblioteche del territorio con incontri, libri e scaffali dedicati. Promuovono Ser.D. e SdS. Collaborano i Comuni e SDIMM (Sistema Documentario Integrato Mugello Montagna Fiorentina).

Pubblicato in DISTURBO DA GIOCO D'AZZARDO, PREVENZIONE | 134 letture