Archivi categoria: GIOVANI

DAL 2019 I CASI DI DISTURBI ALIMENTARI TRA I GIOVANI SONO IN CONTINUA CRESCITA

I numeri emersi dalla survey nazionale del Ministero della Salute 2019- 2023 sul tema dei casi di Disturbi alimentari non lasciano dubbi, ci troviamo di fronte ad un fenomeno in continua crescita.  I casi intercettati di bulimia, anoressia e binge eating … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, DISTURBI COMPORTAMENTO ALIMENTARE, GIOVANI | 51 letture

ANNA PAOLA LACATENA SU E-CIG, PIACERE E GIOVANI

Anna Paola Lacatena, sociologa e coordinatrice del Gruppo “Questioni di genere e legalità” della Società italiana delle tossicodipendenze, commenta in un articolo pubblicato su Micromega i cambiamenti sul consumo di tabacco nei giovani, evidenziando come la diffusione di e-cig si … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, TABACCO | 52 letture

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E ALCOL: UN ESPERIMENTO DELL’OSSERVATORIO PERMANENTE SUI GIOVANI E L’ALCOL

Sul sito dell’Osservatorio permamente sui giovani e l’alcol è riportato un interessante esperimento per testare il tipo di informazioni disponibili sull’alcol attraverso un software di intelligenza artificiale (IA) ChatGPT nella sua versione GPT-3. Dato l’utilizzo crescente da parte del grande … Continua a leggere

Pubblicato in ALCOL, GIOVANI | 54 letture

PRIMO STUDIO HIKIKOMORI ITALIA SU POPOLAZIONE STUDENTESCA 15-19 ANNI

E’ disponibile la ricerca, condotta da Gruppo Abele e dall’Istituto di Fisiologia Clinica del CNR, sul fenomeno degli hikikomori, il ritiro sociale, rispetto agli studenti della fascia d’età 15-19 anni. La ricerca si è avvalsa degli strumenti di rilevazione dello … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, HIKIKOMORI | 56 letture

CENTRI PER IL DISTURBO DA DIPENDENZA DALLA RETE IN ITALIA

Il portale Sanità Informazione riporta alcuni dati relativi a una recente mappatura dei centri che si occupano di dipendenza dalla rete, la prima di questo tipo, effettuata dal Centro Nazionale Dipendenze e Doping dell’Iss. Secondo la mappatura, sono 102 i … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 63 letture

“DISINTOSSICARSI” DALLA TECNOLOGIA: NE PARLA GIUSEPPE LAVENIA

In un’intervista Giuseppe Lavenia, psicologo, psicoterapeuta, presidente dell’associazione Di.Te., autore di “Mio figlio non riesce a stare senza smartphone” e “Le dipendenze Tecnologiche. Valutazione, diagnosi e cura” editi da Giunti, illustra le motivazioni dietro l’evento “Disconnect Day – una giornata … Continua a leggere

Pubblicato in COVID-19, DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI | 59 letture

DIMINUISCE LA QUOTA DI FUMATORI 13-15 ANNI IN ITALIA

Una rilevazione sulle abitudini di fumo nella fascia d’età 13-15 anni, condotta per la quarta edizione della sorveglianza Global Youth Tobacco Survey (Gyts), che si svolge ogni quattro anni su un campione di 13-15enni delle scuole italiane, registra una diminuzione … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NORMATIVA, TABACCO | 54 letture

NOMINATO MASSIMO GANDOLFINI COME CONSULENTE AL DIPARTIMENTO ANTIDROGA

A Massimo Gandolfini, psichiatra e neurochirurgo, leader del Family Day ed esponente del Movimento per la vita, è stato affidato l’incarico di consulente del Dipartimento Antidroga. Nelle prime dichiarazioni Gandolfini sottolinea la sua contrarietà alla legalizzazione della cannabis e l’esigenza … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 168 letture

LA VIDEO GAME THERAPY COME STRUMENTO PER AFFRONTARE EPISODI TRAUMATICI

Vgt Video game therapy, la terapia con i videogiochi, è un metodo e uno strumento che si propone di lavorare in ambito clinico con i giovani che sono stati vittime di  bullismo. Un metodo innovativo che, utilizzando le caratteristiche comunicative dei videogiochi, permette … Continua a leggere

Pubblicato in GAMING, GIOVANI | 78 letture

FONDAZIONE FIOCCHETTO LILLA: UNA NUOVA RISORSA CONTRO I DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALIMENTARE

A Grosseto è stata presentata la nuova Fondazione Fiocchetto Lilla, creata da famiglie ed ex malati che si pongono l’obiettivo di fare informazione, ricerca e offrire aiuto a chi soffre di disturbi del comportamento alimentare (DCA). Più precisamente, Fondazione Fiocchetto … Continua a leggere

Pubblicato in DIPENDENZE COMPORTAMENTALI, GIOVANI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, PREVENZIONE | 79 letture