Archivi categoria: NORMATIVA

NUOVE LINEE-GUIDA USA SU FARMACI OPPIACEI PIU’ SOFT?

Secondo quanto riporta un articolo del Guardian, il deputato USA Dr Kenneth Scheppke ha accusato le nuove linee-guide sui farmaci oppiacei approvate di recente dal Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di essere più blande delle precedenti, risalenti al … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, OPPIACEI | 67 letture

I LIMITI PONDERALI PER LA DETENZIONE DI LIEVE ENTITA’ DI SOSTANZE ILLEGALI

Un articolo dello studio legale Cataldi, ripreso da Aduc, ricostruisce i passaggi di una recente e rilevante sentenza della Cassazione, i cui giudici sono intervenuti sul ricorso di un soggetto condannato per detenzione di hashish (100 grammi, di cui 33,79 … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, NORMATIVA, OPPIACEI, SOSTANZE PSICOATTIVE | 113 letture

UN APPELLO PER LA REVISIONE DELLA NORMA ANTI-RAVE

Un appello di associazioni richiede una revisione della normativa anti-rave in discussione in Parlamento, esprimendo la preoccupazione che la legge, varata in assenza di reali emergenze, accentui la stigmatizzazione dei partecipanti e renda più sommersi tali eventi, con ricadute negative … Continua a leggere

Pubblicato in GIOVANI, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 77 letture

VANESSA ROGHI, DIALOGHI SULL’EROINA

La recente pubblicazione del volume Eroina, dieci storie di ieri e di oggi, della storica Vanessa Roghi, per Laterza, è l’occasione per un dialogo sotto forma di intervista con il collettivo di attivisti social #SpiniNelFianco, ospitato nel sito di Fuoriluogo. Sono … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 72 letture

DL RAVE RISCRITTO DALLA COMMISSIONE GIUSTIZIA

In seguito alle critiche di alcune forze politiche e sociali, in sede di analisi della Commissione Parlamentare di Giustizia sono stati introdotti dal Governo significativi cambiamenti al Decreto Legge sui rave party. La versione riformulata, passata a maggioranza in Commissione … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, PREVENZIONE | 80 letture

RAPPORTO TOSSICODIPENDENZE, DATI DAL SISTEMA INFORMATIVO NAZIONALE DELLE DIPENDENZE

Da pochi giorni è disponibile sul sito del Ministero della Salute il Rapporto Tossicodipendenze, che raccoglie ed elabora dati provenienti dal Sistema informativo Nazionale delle Dipendenze, contenente dunque i principali dati sull’utenza, le attività e il personale dei servizi pubblici per … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, COCAINA, GIOVANI, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 97 letture

RAPPORTO 2022 SULLA RIDUZIONE DEL DANNO NEL MONDO

Una sintesi del rapporto Harm Reduction International 2022, a cura di Fuoriluogo, permette di analizzare le principali evidenze disponibili sulle politiche e sui servizi di riduzione del danno attivi su scala globale. Alla sua ottava edizione, il rapporto costituisce la … Continua a leggere

Pubblicato in CARCERE, COVID-19, NORMATIVA, OPPIACEI, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 96 letture

CONSUMO DI SOSTANZE E DEPENALIZZAZIONE: LA SPERIMENTAZIONE DELLA REGIONE DI CAMBERRA

Da un articolo sul sito della rivista Vice Italia si apprende che nella regione di Camberra (Australia) dal 2023 l’uso personale di diverse sostanze, tra cui cocaina, anfetamine, MDMA, eroina, non sarà più punibile con l’arresto, ma sarà sostituito da richiami, … Continua a leggere

Pubblicato in NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE, SOSTANZE PSICOATTIVE | 98 letture

REFERENDUM SULLA CANNABIS IN CINQUE STATI USA

Contestualmente alle elezioni parlamentari USA di midterm, che si svolgono a metà del mandato presidenziale e che rinnovano gli eletti di Camera e Senato, in alcuni Stati si sono tenuti  referendum su varie proposte di legge, fra le quali alcune … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 112 letture

IL PIANO TEDESCO SULLA CANNABIS: CAMBIAMENTI IN ARRIVO?

Sono stati rivelati alcuni dei contenuti principali alla base dell’attesa riforma della legislazione sulla cannabis in Germania, che se approvati dalla coalizione di governo e poi dal Parlamento tedesco, promettono di cambiare in profondità la situazione. La novità più importante … Continua a leggere

Pubblicato in CANNABIS, GIOVANI, NORMATIVA, POLITICHE SOCIALI E SANITARIE | 79 letture