CONDANNA MILIONARIA CONTRO CASA FARMACEUTICA NEGLI USA PER SCANDALO OPPIACEI

data di pubblicazione:

4 Settembre 2019

Dura la condanna in primo grado, del tribunale di Oklaoma City, contro la casa farmaceutica Johnson&Johnson, condannata al pagamento di 572 milioni di dollari, contro i 17 miliardi chiesti dal Procuratore. L’azienda è stata ritenuta responsabile di avere innescato una epidemia di dipendenza da oppioidi, supportata da massiccia campagna promozionale per il consumo di questi farmaci. “Nella sentenza si legge che Johnson & Johnson aveva promulgato “campagne di marketing false, fuorvianti e pericolose” che avevano causato tassi di dipendenza in modo esponenziale e morti per overdose e bambini nati già esposti a oppioidi. Si tratta del primo processo a un produttore di farmaci per la distruzione provocata dagli antidolorifici prescritti. Si tratta in ogni caso di un momento di svolta enorme, che incoraggia le oltre 2.000 cause legali per oppiacei in corso in tutto il paese di perseguire una strategia legale simile a quella dell’Oklahoma. Nonostante tutto l’azienda produttrice non si abbatte. Come riporta il New York Times, Sabrina Strong, avvocato di Johnson & Johnson ha dichiarato: “Abbiamo molti validi motivi di appello e intendiamo perseguirli con forza”.

(…) Durante il processo, Johnson & Johnson ha affermato che la colpa dell’epidemia non può essere attribuita a un’azienda con vendite così modeste, i cui farmaci sono stati approvati e rigorosamente regolati dalle agenzie statali e federali. Tuttavia, il giudice Balkman ha affermato che Johnson & Johnson avrebbe avuto un impatto fuori misura sull’epidemia dello stato, sebbene la sua quota di vendite di oppioidi fosse appena l’1% del mercato. L’azienda aveva infatti stipulato un contratto con i coltivatori di papavero in Tasmania, fornendo il 60% degli ingredienti di oppiacei che le compagnie farmaceutiche usavano per produrre oppioidi come l’ossicodone, e commercializzava aggressivamente oppioidi per medici e pazienti come sicuri ed efficaci. Una sussidiaria di Johnson & Johnson, Janssen Pharmaceuticals, produceva inoltre i propri oppioidi. “Johnson & Johnson – si legge sempre sul NYT – si è impegnata in un marketing falso, ingannevole e fuorviante, ha dichiarato Abbe R. Gluck, che insegna politica sanitaria e diritto alla Yale Law School”. Dal 2000 al 2011, i membri del personale di vendita di Johnson & Johnson avrebbero effettuato circa 150.000 visite ai medici dell’Oklahoma, concentrandosi in particolare su prescrittori di alto volume”.

LINK ALL’ARTICOLO

 

 

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo