IL RECORD ITALIANO DELL'AZZARDO: GIOCATE ONLINE PER 15 MILIARDI

data di pubblicazione:

1 Marzo 2013

Abbiamo il 22% del mercato globale ma dal comparto il Fisco incassa solo lo 0,6%. Tra i concessionari Mondadori e Sisal, guidata dall’ex ministro Fantozzi.

In Italia un settore continua a crescere: è quello delle bische online. Ovvero, la nuova frontiera del gioco d’azzardo. «Abbiamo meno dell’1% della popolazione mondiale e il 22% del mercato globale dei giochi online», garrisce un comunicato stampa diffuso lunedì da Netmediacom, riportando i risultati di uno studio del portale Netbetcasino.it.
Per nulla intimoriti dal rischio che «il gioco può causare dipendenza», né ispirati dal suggerimento di «giocare con moderazione» che accompagna il diluvio di pubblicità televisive, nel 2012 i nostri connazionali hanno speso 15 miliardi e 406 milioni. Una cifra colossale, che fa impallidire perfino la somma pure enorme investita dai francesi: 9 miliardi 408 milioni. E gli inglesi, inventori delle scommesse? Si sono fermati a 3 miliardi appena, a poca distanza dagli spagnoli: 2 miliardi 354 milioni.
In un articolo pubblicato sul Corriere della Sera del 20 febbraio scorso i numeri record dell’azzardo italiano.

Il record italiano dell’azzardo. Giocate online per 15 miliardi

Ti potrebbe interessare anche
Precedente
Successivo